
“Denuncio la grandissima inciviltá degli abitanti e delle istituzioni della nostra cittá”
Abbiamo ricevuto questa lettera, sotto riportata, inviata da un nostro lettore, dopo l’installazione dei cartelli che vietano l’accesso ai cani, nel parco pubblico di Villa Guglielmi.
Gentile redazione di Fiumicino Online, vi scrivo in merito alla notizia giá trattata nelle vostre pagine riguardante il nuovo scandaloso divieto di accesso per i cani sul territorio di Villa Guglielmi (area cani esclusa).
Ho letto delle iniziative intraprese per ritirare l’ordinanza e per creare una nuova e piú attrezzata area cani nel suddetto parco. Vorrei peró fare una denuncia su un aspetto che purtroppo non trovo trattato in nessuna notizia e che in generale non viene molto considerato in questo ambito, che é quello legato alla grandissima inciviltá degli abitanti e delle istituzioni della nostra cittá.
Premetto che sono un assiduo frequentatore dell’area cani di Villa Guglielmi dove vado ogni sera a portare il mio cane e quindi penso di essere abbastanza attendibile nella denuncia che faccio, in qualitá di padrone di cane e di cittadino.
Quotidianamente vivo la frustrazione di vedere strade e parchi della mia cittá deturpati dall’inciviltá di chi porta il proprio cane a spasso; escrementi ovunque e cani sciolti per strada e soprattutto a Villa Guglielmi dove gente che corre e famiglie con i bambini devono fare i conti con chi si ostina ad imporre la propria ignoranza al prossimo: “il mio cane é buono”, “anche lui deve giocare”… e cose di questo tipo.
Il parco oltre alla sporcizia e ai rifiuti, lasciati sempre dai cittadini incivili, é pieno di escrementi di cane, tanto che anche a me passa la voglia di trascorrere una bella domenica di sole sul verde del nostro parco. Troppo alto il rischio di imbattersi nelle feci di qualche cane.
A questo punto un onesto cittadino si aspetterebbe che le istituzioni, invece di mettere un divieto “scaccia pensieri”, si impegnassero a “controllare”, a “vigilare” e a far rispettare le regole che già esistono! I cani al giorno d’oggi si possono portare quasi ovunque, basta rispettare delle semplicissime regole: guinzaglio, sacchetti per gli escrementi e museruola se necessario.
Ebbene é per colpa dell’inciviltá dei cittadini ma sopratutto delll’inadeguatezza delle istituzioni che noi padroni onesti di cani, e in generale tutti noi cittadini onesti che seguiamo le regole, subiamo il torto della repressione.
Perché Villa Guglielmi non ha un controllo di vigilanza urbana? Perché non si vede mai un Vigile girare per garantire la sicurezza di chi frequenta il parco? Che cosa devo aspettarmi allora, che per ridurre gli incidenti stradali e i costi per garantire il controllo delle strada, domani potrebbe uscire un’ordinanza del comune che ci impedisca di prendere la macchina?
Non mi aspetto uno stato di Polizia, ma sono sicuro che se i controlli ci fossero e fossero fatti bene (parlo di multe salate ai trasgressori) a quest’ora non staremmo qui a discutere di ordinanze che sono solo il segno della nostra mediocritá, di cittadini e di istituzioni.
Anche nell’attuale area cani di Villa Guglielmi, noi onesti proprietari di cani, dobbiamo fare le nostre piccole lotte con chi non rispetta nulla e riduce quel piccolo tesoro (che comunque il Comune trascura e tiene abbandonato all’incedere delle intemperie e dell’inciviltá di chi distrugge tutto) in un posto indecente. Litigi e polemiche tra noi e i padroni di cani incivili sono all’ordine del giorno; ma perché il Comune non ci aiuta e invece ci lascia soli e addirittura colpisce proprio noi che ancora “teniamo duro” nel rispettare le regole del buon vivere comune?
Un cittadino indignato