Caricamento...

Isola Sacra, rifiuti ingombranti abbandonati Largo Paolo Borsellino

Serratore CAL:”Per far fonte a questi fenomeni c’è bisogno della collaborazione di tutti i cittadini muniti di buon senso”


“Quello che è stato trovato oggi, nel parcheggio Largo Paolo Borsellino, residui di porte e finestre, sacchi spazzatura, ed un’auto che cade letteralmente a pezzi, vetri compresi, lascia effettivamente riflettere, non solo per il gesto in se, ma anche perchè non è stato considerato minimamente che quel piazzale è frequentato da famiglie che portano i bambini a scuola, in piscina o al mercato del giovedì. Iniziamo a perderci davvero in un bicchiere d’acqua  e la sicurezza dei bambini, che dovrebbe essere  la cosa più importante, non viene presa per niente in considerazione” ha dichiarato Luisa Serratore, Direttivo Comune Autonomia Libertà.
 

“Questi episodi di inciviltà sono sinonimo di menefreghismo, maleducazione e decadenza quotidiana – tuona Luisa Serratore, che aggiunge – questo comportamento influisce notevolmente sull’aspetto morale e sociologico di un Paese”.
 
“Per far fonte a questo fenomeno – sostiene Luisa Serratore – c’è bisogno, non solo della tempestività delle autorità, ma anche della collaborazione di tutti quei cittadini muniti di buon senso civico per denunciare tali episodi, senza avere l’idea del ‘tanto non cambia nulla’, perché far arrivare il messaggio di disapprovazione all’unisono, a quelle persone che non hanno vergogna, per farli sentire inadeguati, può fare la differenza”.
 
“Lasciare ai bordi dei marciapiedi rifiuti ingombranti di ogni genere, è uno schiaffo oltre che a se stessi, anche alle persone ‘a modo’  – incalza Serratore – è uno spreco di tempo e di denaro, nonché irresponsabilità nei confronti  di quella che viene definita la salute ambientale di un territorio, del quale tutti noi ne siamo parte integrante. Lo definirei quasi autolesionismo. Coinvolgere la comunità in un’azione complessiva di miglioramento porterebbe benefici a tutti, cittadini, autorità, e istituzioni”.
 
“A queste persone desidero ricordare che sul sito www.fiumicinodifferenzia.it possono trovare tutte le informazioni e moduli utili anche a coloro che non sanno  dove gettare le vecchie finestre di casa. Invito – conclude Luisa Serrarotore Direttivo CAL – gli uffici competenti a mettere in sicurezza l’area con una tempestiva rimozione dei materiali ingombranti abbandonati nel parcheggio”.
 
 
 
 

Fiumicino Online
Fiumicino1
The OwL
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz