Caricamento...

Palidoro: una serata dedicata alla Luna

Un “Viaggio lunare” partendo dall’antichità fino ad oggi


Nonostante il maltempo si sia impegnato affinché potesse andare tutto a monte, quella di sabato 8 ottobre è stata una serata tutta dedicata alla Luna.
Da Palidoro è stato possibile ammirare il nostro satellite naturale. L’evento ha avuto inizio all’interno della Parrocchia SS Filippo e Giacomo con la presentazione dell’Associazione Gruppo Astrofili Palidoro durante la quale sono state descritte le future attività ed i corsi di Astronomia che avranno inizio il 22 ottobre.
A seguire una conferenza ha condotto i numerosi presenti in un “viaggio lunare” alla scoperta della Luna partendo dall’antichità e arrivando fino ad oggi. Il discorso è stato introdotto dall’astrofilo Gabriele Spaziani che ha raccontato come il nostro satellite naturale fosse visto e discusso dagli antichi e a seguire l’astrofilo Giuseppe Conzo ha completato la conferenza parlando dell’origine della Luna, delle sue caratteristiche e delle eclissi.
 
Compatibilmente con le nubi presenti in cielo, è stato allestito un telescopio davanti la chiesa, nella bellissima cornice del borgo antico di Palidoro, dove i visitatori hanno avuto la possibilità di ammirare la Luna con i propri occhi apprezzandone dettagli e i numerosi crateri.
Nonostante le difficoltà meteo una serata riuscitissima all’insegna dell’Astronomia e della condivisione. E’ possibile visionare le foto sul sito www.astrofilipalidoro.it e sulla pagina facebook “Gruppo Astrofili Palidoro”.
 
Gruppo Astrofilo Palidoro
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz