
Record di partecipanti alla 10 km organizzata dall’Asd Athletic Sea Runners
di Valentina Fiordalice
Oltre 900 atleti a Fiumicino per la XV edizione del Trofeo Sant’Ippolito. La gara podistica, di 10 km, che ha attraversato le principali strade di Isola Sacra è stata organizzata dall’Asd Athletic Sea Runners e chiude i festeggiamenti per il santo patrono della città. Per gli uomini trionfo per Matteo Cuozzo della S.S Lazio Atletica Leggera che ha chiuso in 0:33:10. Secondo gradino del podio per Francesco Fagnani della PuroSangue Athletics Club in 0:33:57.
Terzo il vincitore dello scorso anno Christian Milana, della Olibanum Overrunners Asd, in 0:34:04. Ed è proprio la Olibanum Overrunners Asd protagonista di giornata grazie al successo, in campo femminile, di Simona Magrini che ha chiuso in 0:38:52. Secondo posto per Paola Giacomozzi della O.S.O. Old Star Ostia in 0:39:16. Terza arrivata Roberta Boggiatto del G.S. Bancari Romani con il tempo di 0:39:39.
«Quando ho visto che ero solo in testa ho spinto al massimo – ha commentato all’arrivo Matteo Cuozzo– il vento c’è stato ma mai fastidioso. Sono alla mia prima partecipazione e sono molto soddisfatto di come è andata».
“Per la prima volta – commenta la vincitrice Simona Magrini – sono scesa sono i 39 minuti e sono felicissima. Ero preparata ma fare il mio record personale è una gioia infinita. Sono strafelice e tornerà sicuramente il prossimo anno”.
PROTAGONISTE ANCHE LE SOCIETÀ DEL TERRITORIO DI FIUMICINO. Quinto classificato in gara è stato l’atleta dell’Asd Atletica Villa Guglielmi Antonino Russo con il tempo di 0:34:38. Tra le donne prima delle atlete di Fiumicino è stata Hana Bosco dell’Ascd Isola Sacra. Per la Asd Athletic Sea Runners ottimo tempo per Marilena Scappazzoni che prima ha curato le iscrizioni e poi corso la gara. Tra le curiosità anche l’ottimo tempo di Marcello Sciunzi atleta di ottantadue anni che ha chiuso in 0:57:49.
Il Trofeo è stato organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Athletic Sea Runners, con il patrocinio del Comune di Fiumicino.
“È stata un’edizione speciale – ha commentato l’organizzatore Ciro Bossa – il tempo ci ha aiutato e abbiamo registrato il nostro record di iscrizioni, con 980 atleti. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e collaborato. Circa cinquanta erano i volontari schierati sul percorso. Un ringraziamento speciale alle Forze di Polizia e alla Croce Rossa per aver permesso lo svolgimento di tutta la manifestazione”.