
In piazza Grassi per ascoltare le storie delle vittime, le loro paure, le loro speranze
di Fiumicino Online
DE VECCHIS, COSTA, D’INTINO “La sicurezza della nostra città non ha, né può avere, colori politici. L’assenza di tranquillità fa calare il buio nella vita di tante famiglie. E’ il momento di riaccendere la luce – lo dichiarano il Sen. William De Vecchis ed i consiglieri comunali Stefano Costa e Vincenzo D’Intino – per questo speriamo che tutte le istituzioni, le associazioni e le forze politiche accolgano l’invito della Lega a manifestare insieme, dimostrando che le battaglie delle famiglie vanno sostenute concretamente dalla politica. Abbiamo un problema immenso che si chiama sicurezza della nostra città. Coinvolge tutti e giustamente tutti ci lamentiamo. Abbiamo 24 consiglieri che siedono in consiglio eletti dal popolo; speriamo che siano compatti in piazza ad ascoltare le storie delle vittime, le loro paure, le loro speranze. Venerdì 26 ottobre alle 21.00 in piazza Grassi abbiamo il dovere verso di noi e verso gli elettori che rappresentiamo di partecipare tutti insieme alla fiaccolata per la sicurezza. Non si può e non si deve mancare. Noi ci saremo, senza se e senza ma“.
SEVERINI “Da tempo, raccogliendo le istanze dei cittadini, ho sollevato il problema della sicurezza sul territorio. Per questo non ho difficoltà ad aderire alla fiaccolata organizzata per venerdì prossimo e promossa dalla Lega – lo dichiara Roberto Severini, capogruppo lista civica Crescere Insieme – ma credo bisogni andare al di là di una mera rappresentazione estemporanea delle esigenze della comunità. Come lista civica Crescere Insieme, esperienza politica autenticamente civica e non di supporto o satellite di partiti, sappiamo bene quanto sia alta tra la gente l’esigenza di tranquillità. Ogni giorno ci confrontiamo con i cittadini sul senso di insicurezza persino nelle case, con il desiderio di una qualità di vita migliore. Per questo – prosegue Severini – ritengo sia fondamentale, avendo tre parlamentari di riferimento del territorio, coinvolgere il ministro dell’Interno Matteo Salvini, chiedendo la sua presenza a Fiumicino, ancora una volta, dopo le uscite che ricordiamo in campagna elettorale. Salvini è l’unico ad oggi che può dare risposte concrete al grido d’allarme di questa comunità. Auspichiamo dunque che il ministro dell’Interno prenda formalmente l’impegno, con la nostra comunità, di aumentare gli organici delle forze di polizia presenti sul territorio. Venerdì – conclude il capogruppo lista civica Crescere Insieme – non sarà dunque una manifestazione di protesta, ma di proposte, di richiesta di aiuto. Un appello al quale solo Salvini, nella sua qualità di Ministro, può e deve dare risposte concrete”.
POGGIO “La sicurezza non è un concetto di destra, sinistra, maggioranza od opposizione. Coinvolge tutti. Per questo auspico che ci sia la massima convergenza possibile – lo dichiara il vicepresidente del consiglio comunale di Fiumicino, Federica Poggio – la fiaccolata organizzata dalla Lega deve diventare un momento di tutti, di riflessione, per porre l’accento su un problema che a Fiumicino, se non gestito, rischia di sfuggire di mano. Io sarò presente e con me tanti amici. E spero di vedere anche tanti rappresentanti della maggioranza. Su un tema tanto importante nessuno vuole speculare ma solo trovare un’unione che possa portare finalmente tutti noi a poter lavorare e dormire la sera con tranquillità. Ciò che sta accadendo è sotto gli occhi di tutti: furti, rapine, banche svaligiate. Basta!“.