
La consigliera comunale del M5Stelle giudica un atto formale le dichiarazioni del Sindaco Montino
Ieri, mercoledi 6 maggio, si è tenuta la Conferenza dei Servizi indetta dalla Regione Lazio sull’impianto AMA di Maccarese ed in particolare sulla domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), presentata da AMA spa alla Regione Lazio, per ottenere l’autorizzazione al trattamento, oltre che del normale e previsto “compostaggio”, anche dei cosiddetti rifiuti di trasferenza.
“E’ ormai noto che la trasferenza di 360 tonnellate giornaliere di rifiuti di Roma che sostano a Maccarese in attesa di essere ‘trasferiti’ agli impianti di trattamento del Nord Italia, è un grave problema per il nostro territorio, sia per l’inquinamento provocato dai rifiuti stessi, che per i danni causati dal transito di oltre 60 TIR AMA che giornalmente percorrono le strade di Maccarese” ha dichiarato Fabiola Velli, Consigliere Comunale MoVimento 5 Stelle Fiumicino.
“I cittadini ed i Comitati hanno manifestato molte volte il loro dissenso – sottolinea Velli – ed anche noi del M5Stelle abbiamo presentato innumerevoli Interrogazioni e Mozioni per sapere quando sarebbero terminate le proroghe, che a partire dal 2010 avevano consentito il conferimento della trasferenza all’impianto di Maccarese in via del tutto eccezionale per fare fronte ad una emergenza. Va detto che in base al D.Lgs. 46/2014, ogni impianto superiore alle 70 tonnellate, ha dovuto fare questa richiesta di autorizzazione per tutte le attività che si svolgono al suo interno.
Questo significa che anche le attività di trasferenza, iniziate come emergenza, grazie alla nuova legge potrebbero essere autorizzate in maniera definitiva, entro il 7 luglio 2015. Pertanto questa legge aggrava la situazione, in quanto non si tratta più di sapere quando finiranno le proroghe per una situazione di emergenza, ma si rischia che la situazione venga consolidata e diventi definitiva”.
“E’ evidente che in questo contesto la Conferenza dei Servizi Regionale per discutere proprio del rilascio di questa autorizzazione AIA diventi di importanza fondamentale – sostiene la consigliera Comunale del MoVimento 5 Stelle – a tale proposito alla Commissione Ambiente del 23 Aprile 2015, avevo chiesto esplicitamente se era vero che a fine aprile ci sarebbe stata una Conferenza dei Servizi sull’argomento, ma nessuno, né Amministrazione Comunale né AMA, aveva dato una risposta chiara. Peccato che l’invito da parte della Regione al Comune di Fiumicino porti la data del 3 Aprile, cioè 20 gg prima della mia domanda! In aggiunta, va detto che dalla data della richiesta di autorizzazione da parte di AMA (31/12/2014), il Comune di Fiumicino aveva 45 gg per depositare una nota con le proprie osservazioni, cosa che è stata puntualmente fatta dal Sindaco Montino e dai suoi collaboratori, entro i termini previsti di metà febbraio”.
“Percio’ – ribadisce Velli – se mai avessimo avuto dei dubbi sull’assoluta mancanza di trasparenza e chiarezza di questa Amministrazione Comunale, ce li siamo tolti del tutto quando abbiamo visto che il tempo passava senza che nessuna informazione venisse data dal sindaco e dai suoi collaboratori agli stessi consiglieri comunali di opposizione, nemmeno se facenti parte della Commissione ambiente. In tutti i casi il 6 maggio ho partecipato in qualità di Consigliere Comunale del M5Stelle, insieme ad alcuni rappresentanti del Comitato Rifiuti Zero Fiumicino ed al Consigliere Regionale del M5Stelle Porrello, alla Conferenza dei Servizi che si è tenuta presso la Regione Lazio ed a cui erano presenti l’Assessore Cini ed una sua collaboratrice, 5 rappresentanti di AMA, 2 di Città Metropolitana, 2 dell’Asl Roma D, ( ARPA non è intervenuta). La sensazione percepita è stata che se non fossimo stati presenti a sottolineare il problema della Trasferenza, probabilmente la situazione attuale dell’impianto sarebbe stata convalidata diventando definitiva. Invece sono stati richiesti ad AMA ulteriori dati e ci saranno altri incontri per valutare piu’ approfonditamente il problema.
Vero è che nella nota del Sindaco Montino presentata dall’Assessore Cini, si esprime almeno verbalmente una netta opposizione alla trasferenza e si richiede addirittura la chiusura totale dell’impianto, ma l’impressione è che si sia fatto un puro atto formale, tanto per giustificare di fronte agli elettori una presa di posizione ‘forte’ da parte di Montino e della sua maggioranza, che al contempo gli permetta il solito ritornello del ‘non è dipeso da noi’. Di fatto finora il Sindaco non ha fatto nemmeno una Ordinanza per regolamentare il traffico dei TIR, sostenendo che la Mozione dei 5 Stelle era illegittima nonostante tutti i riferimenti di legge”.
“E’ evidente che in qualita’ di Presidente della Commissione Trasparenza farò richiesta che da ora in avanti mi venga notificata ogni singola Conferenza dei Servizi alla quale il nostro Comune è invitato ad intervenire, perché contrariamente alla Conferenza dei Servizi svoltasi a Fiumicino per lo sversamento di kerosene, solitamente si tratta di riunioni aperte ai cittadini, che possono partecipare per ascoltare questioni di loro interesse. Insomma – conclude Fabiola Velli – una brutta pagina per l’Amministrazione Montino e la sua Casa di Vetro, ormai oscurata da tutte le omissioni, mezze bugie e mezze verità, che hanno dimostrato nei fatti quanto il Sindaco sia lontano dai cittadini e dai bisogni della comunità”.