Caricamento...

Fiumicino, stop al campeggio selvaggio? Il turismo itinerante dovrebbe essere promosso, non ostacolato

Cinzia Carraro: “La soluzione è istituire e regolamentare aree sosta camper e campeggi attrezzati”


“Per evitare che camper, roulotte e tende si posizionino in aree ‘vietate’, come già proposto più volte da Demos, sarebbe il caso di istituire e regolamentare aree sosta o campeggi a loro dedicatilo dichiara Cinzia Carraro, DemoS – Democrazia Solidale di Fiumicino.
 
“La maggior parte dei comuni italiani – aggiunge – specialmente a vocazione turistica, sono attrezzati per accogliere questo tipo di vacanzieri che non sono da demonizzare, ma da accogliere e valorizzare. Si potrebbero individuare una o più aree sul nostro territorio comunale vicino al mare o in campagna. Dietro pagamento della sosta e l’uso di servizi, attrezzarle con possibilità di scarico delle acque nere e chiare (così da scongiurare scarichi abusivi), rifornimento di acqua potabile, centraline per l’allaccio della corrente”.
 
“La gestione di aree sosta camper e/o campeggi creerebbe alcuni posti di lavoro, che di questi tempi non bisognerebbe lasciarsi sfuggire, nonché un indotto sull’attrezzatura ed i prodotti specifici di questo settore (potrebbero sorgere negozi provvisti in tal senso). Il turismo itinerante dovrebbe essere promosso, non ostacolato, con un opuscolo pubblicitario e via web ed invitato a visitare il nostro territorio anche attraverso l’utilizzo della rete ciclopedonale: incentivandolo con percorsi eno-gastronomici o illustrando le bellezze naturali ed il nostro patrimonio archeologico da scoprire (unico nel suo genere come la Necropoli di Porto​)” conclude Cinzia Carraro, DemoS
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz