Caricamento...

Fiumicino: fondi alluvionati ancora bloccati

Il Consigliere Federica Poggio presenta una interrogazione al sindaco Montino


Il Consigliere Comunale Federica Poggio ha annunciato che presenterà una interrogazione a risposta scritta indirizzata al sindaco di Fiumicino, Esterino Montino e all’assessore competente per conoscere i tempi e le metodologie dello sblocco dei fondi destinati alle famiglie alluvionate e sapere a che punto sia l’iter per la sospensione dei mutui e delle tasse annunciati dalla maggioranza comunale.
 
“Da circa tre settimane – spiega il consigliere comunale, Federica Poggio – le famiglie colpite dall’alluvione, pur con case ancora inagibili e ingenti danni strutturali da sostenere, non sono più ospitate nelle strutture alberghiere a causa della mancanza di risorse economiche che hanno colpito l’amministrazione comunale e costrette a proprie spese a trovarsi una sistemazione alternativa. I fondi messi a disposizione dal Comune non sono ancora stati sbloccati: non si conoscono tempistiche, né tantomeno quali metodologie verranno utilizzate per suddividere lo stanziamento e quale sia la cifra che sarà destinata a ogni famiglia”.
 
“Si parla insistentemente di un indennizzo di circa mille euro ad appartamento, una spesa che coprirebbe sì e no un ventesimo dei danni – sostiene Poggio – nel periodo precedente all’alluvione si era annunciato più volte la volontà della maggioranza comunale di procedere al blocco dei mutui e delle tasse, ipotesi al vaglio del Governo Nazionale di cui però non si è più saputo nulla. Questa interrogazione non ha alcuna finalità se non quella di fare chiarezza per tentare di dare un minimo di serenità a persone che hanno perso tutto e che oggi si ritrovano con un mutuo sulle spalle, una casa inagibile e danneggiata, con spese economiche ingenti per coprire i danni delle loro abitazioni e costrette sostenere altri costi per trovare una sistemazione abitativa”.
 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
SBLOCCO FONDI FAMIGLIE COLPITE DALL’ALLUVIONE
 
Viste le dichiarazioni del sindaco Montino che a mezzo stampa ha confermato la propria volontà di destinare parte del fondo giovani per le famiglie colpite dall’alluvione.
Considerate le dichiarazioni a mezzo stampa dell’amministrazione Comunale, datate 3 maggio, con le quali si annunciava lo sblocco dei fondi a breve.
Viste le difficoltà di tantissime famiglie che hanno ancora case inagibili e dal 26 aprile non sono più ospitate negli alberghi del Comune e costrette ad affidarsi ad amici, parenti o sostenendo ulteriori spese.
Preso atto delle voci che si susseguono tra le famiglie colpite dall’alluvione per le quali si parlerebbe di un rimborso di circa mille euro a famiglia.
Viste le intenzioni della maggioranza comunale che a mezzo stampa aveva chiesto al Governo di fermare il pagamento dei mutui e delle tasse.

Si interroga il sindaco e l’assessore competente per conoscere
– A che punto sia l’iter per lo sblocco dei fondi destinati alle famiglie colpite dall’alluvione e quello per il blocco dei mutui e delle tasse
– I tempi tecnici per arrivare al definitivo sblocco
– Quanti fondi siano destinati ad ogni singola famiglia e quale metodologia sarà utilizzata per la suddivisione dei fondi
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz