Caricamento...

Segnalo un fatto ignobile

Vendita libera cuccioli al mercato


Nonostante le segnalazioni, nonostante un fax inviato alle ore 11.27 da questa Associazione al Comando della Polizia Locale con tanto di foto per segnalare tempestivamente il fatto, nonostante la presenza di tanta gente e soprattutto “forse” nonostante la “constatazione diretta” del personale della Polizia Locale, in servizio di controllo al mercato del sabato in via Foce Micina.
La “tizia” era lì con il suo carrello di un supermarket, ferma in un punto del mercato, con dentro cinque cuccioli di neanche due mesi, senza acqua, senza cibo e con la lingua di fuori perché senza alcun riparo sotto il sole cocente di questi giorni di fine luglio con il termometro che sfiora i 35° ma che addosso se ne sentono 40°.  
Eppure quella donna era li accanto al suo carrello indisturbata che metteva in mostra la sua merce e che vendeva liberamente a 10 euro cadauno. Lei era lì ed è rimasta fino alla fine.
Ma è solo una pedina di passaggio perché “ignobile” è chi le porta i cuccioli da vendere, un’ escamotage per liberarsi di piccoli fardelli, frutto di un disastroso mancato controllo del proprio cane maschio o femmina che sia, rigorosamente non sterilizzato, che nel suo libero girovagare com’è d’uso ormai qui a Fiumicino si accoppia, perché così detta la sua natura e, alla fine del suo circolo naturale, nascono i cuccioli.
Ma per loro, i proprietari dell’animale, non è un problema perché tanto sanno che c’è  “Lei” la tizia che li vende al mercato, tutti la conoscono, tutti la vedono ma nessuno interviene eppure il regolamento comunale parla chiaro : Art. 11 – Divieto di accattonaggio con animali; art 12 – Divieto di offrire animali in premio, vincita oppure omaggio ed infine l’art. 16 punto 2 e punto 4. come devono essere esposti e chi può vendere gli animali.
Però il dubbio è sempre quello, ma gli organi preposti, conoscono l’esistenza di questo MISTERIOSO “Regolamento Comunale per la Detenzione e la Tutela degli Animali”, edito dal Comune di Fiumicino, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 28 settembre 2012, modificato con deliberazione del consiglio comunale n. 15 del 25 marzo 2014 che si può consultare anche sul web nel sito ufficiale del Comune di Fiumicino!!
Altrettanto “ignobile” è anche chi li compra, forse perchè mosso da un falso pietismo per la scena appena vista oppure esasperato dal frignare del figlioletto che scalcia a terra perché vuole il cucciolotto e si appresta, per soli miseri dieci euro, a comprare quella “merce viva”. Un mercato senza controllo, dove sia chi vende e sia chi compra non sa nulla delle regole, di come si gestisce un cucciolo, PICCOLI ESSERI VIVENTI CHE DEVONO ESSERE curati, alimentati, seguiti, spulciati, vaccinati, registrati con microchip e sterilizzati ma soprattutto “NON ABBANDONATI” alla prima occasione perché la notte piangono o gemono, fanno i “bisognini” ovunque per la casa, per gioco mordono scarpe, calzini, strappano tende, panni stesi ad asciugare e quindi fanno “danni” e allora cosa fare, nel più completo anonimato è stato “comprato” nel più SQUALLIDO anonimato viene “ABBANDONATO” e il randagismo ancora una volta incrementato.
E, per la cronaca, a giusto completamento di quanto scritto finora, sabato sera la “tizia” con il suo carrello con dentro l’ultimo cucciolo rimasto (sperando che gli altri abbiano avuto un destino migliore!!!), si era collocata  nelle vicinanze del vecchio Comune nell’ambito della manifestazione “Fiumicino Estate 2015” organizzato, nientepopodimenoche, dall’Assessore ai Diritti degli animali Daniela Poggi. Anche qui, tanta gente che girava e forse, data la risonanza dell’evento, anche qualche assessore o dirigente del Comune, tanta polizia che “vigilava” e sul palco c’era Max Giusti.
P.S.: ma la “tizia” avrà pagato la tassa per l’occupazione di suolo pubblico?
 
Lettera inviata da: Associazione Volontari Animali Randagi “Il Faro” onlus
 
Invia la tua lettera a: info@fiumicino-online.it
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz