
“Ho letto la lettera inviata alla vostra redazione dal nostro Campione Italiano degli 800 Emiliano Nerli Ballati”
Gentile redazione di Fiumicino Online, sono un genitore che vive a Fiumicino e da anni porto i miei figli a giocare al calcio presso l’impianto sportivo Comunale Vincenzo Cetorelli.
Ho letto la lettera inviata alla vostra redazione dal nostro Campione Italiano degli 800 metri cat. Under 23 Emiliano Nerli Ballati, a cui faccio gli auguri più sinceri di una carriera ricca di successi. A tal proposito mi sento in dovere di apportare il mio contributo per fare chiarezza sulla vicenda “Cetorelli”, poiché sono state dette alcune inesattezze.
Da più di un lustro frequento il campo sportivo V. Cetorelli, e non ho mai avuto la fortuna di assistere ad un evento di atletica sulla pista o nelle aree predisposte, tranne che per la gara podistica di importanza Mondiale denominata “Best Woman” che si corre tutti gli anni nel mese di dicembre sulle strade del nostro territorio comunale.
Volevo far presente che la pista di atletica presenta delle anomalie strutturali dovute all’incuria di chi la gestisce, lungo il perimetro della pista sono presenti delle staffe in lamiera a supporto delle barre in metallo poste lungo il perimetro interno della pista che mettono a serio rischio di gravi infortuni non solo chi pratica la disciplina dell’atletica ma anche gli altri avventori dell’impianto pubblico, mi riferisco alle squadre di pallavolo, delle scuole etc..
Ora da qualche giorno la società A.S.D. 85 Fiumicino sta eseguendo opere di miglioria per realizzare un’area tecnica, che a detta degli interessati è stata concordata con l’Amministrazione Comunale e l’Atletica Villa Guglielmi. L’area interessata, mai utilizzata, era diventata nel tempo un ricettacolo di immondizia.
L’intervento di miglioria non viene finanziato con i soldi della Pubblica Amministrazione, anche perché non vi è voce nel bilancio pubblico Comunale. Tutte le spese sono sostenute dall’A.S.D. 85 Fiumicino.
Recentemente, poiché ho il maledetto vizio di controllare lo stato delle strutture dove porto i miei figli a svolgere attività sportiva, ho avuto modo di verificare il certificato di omologazione del campo di calcio rilasciato dal Comune di Fiumicino, e il certificato di agibilità rispondente alla normativa vigente rilasciato dalla F.I.G.C., cosa che non si può dire per la pista di atletica, la quale oltre a non essere a norma, non è messa in sicurezza, non è neanche omologata dalla competente Federazione Sportiva.
Con l’occasione faccio anche un invito al nostro campione di atletica, Emiliano Nerli Ballati, a farsi parte attiva nei confronti dell’Atletica Villa Gugliemi affinché esegua quei lavori di manutenzione atti a rendare la pista di atletica più sicura per tutti e se ciò non dovesse accadere si trovasse un’altra impianto dove allenarsi in tranquillità e sicurezza.
Per concludere vorrei far presente che chi gestisce il Bene Pubblico dovrebbe avere la cura del patrimonio come un “Buon Pater Familias”, pertanto invito l’Amministrazione Comunale a essere più attenta a chi fa “gestire la cosa pubblica”.
Lettera inviata da: Antonio Migliore