
Gentile redazione Fiumicino Online, vi scrivo questa mia lettera con un po’ di tristezza per come ho ritrovato la mia città
Io ho abitato a Fiumicino per 40 anni, poi 10 anni fa mi sono trasferita all’estero per lavoro, ma non vi nascondo che l’ho fatto con molto dispiacere perche’ ero e sono tuttora molto legata a Fiumicino, dove ho tanti amici e dove ho trascorso tutta la mia giovinezza.
Ma veniamo al dunque, seguo con molto piacere, quotidianamente, Fiumicino Online dall’Australia, dove attualmnete vivo, per tenermi sempre informata sulla città, leggo cose buone e cose brutte, come ad esempio la scarsità di pulizia delle strade, i secchioni sempre ricolmi d’immondizia e quando vedo le foto dei cumuli di rifiuti ingombranti abbandonati per le strade mi si raccapriccia la pelle.
Ma ho sempre pensato che spesso i quotidiani di informazione allargano il problema per renderlo più grave della realtà e mi sono sempre detta prima o poi torno a Fiumicino e voglio vedere con i miei occhi.
Bene, ho visto con i miei occhi ed ho potuto constatare che Fiumicino Online non dice cose non vere, perchè purtroppo con grande dispiacere ho constatato che tutto cio che ho letto fino ad oggi è la pura realtà. Che schifo ragazzi!! Ma ai turisti che vengono a visitare Fiumicino, oltre al buon piatto di pesce, Fiumicino cosa offre? Nulla di più brutto che marciapiedi sporchi e pieni di piante da potare che ostruiscono il passaggio, secchioni ricolmi, rifiuti ammassati lungo le strade, odori nauseabondi passando vicino ad alcuni secchioni dell’immondizia e tanto altro ancora che non riesco neppure a descrivere. Allora, io tra due giorni ripartirò, ma sicuramente ritornerò e la mia speranza sarà quella di non ritrovare lo stesso desolante spettacolo.
Lettera inviata da: Antonella