
“Grazie Biselli”
Ancora tutto fermo. La questione Ground Care non si sblocca. La situazione è in fase di stallo e noi lavoratori siamo sotto le tende. Eppure un passo avanti sembra esserci stato. E poco importa se la proposta di solidarietà sia arrivata dall’opposizione (nella persona del consigliere Raffaello Biselli) o dalla maggioranza. Ciò che conta, oggi, per noi e per le nostre famiglie, è sapere che qualcuno ascolti il nostro grido e che, in un certo qual modo, abbia l’intenzione di prendere provvedimenti concreti nonostante la crisi, nonostante le leggi, nonostante tutto.
E noi, dipendenti della Ground Care spa, ringraziamo il consigliere comunale Raffaello Biselli per aver ascoltato e non solo sentito, la disperazione che può esserci dietro uno stipendio mancato, un mutuo non pagato, un debito che diventa, giorno dopo giorno, sempre più importante tra il 730, il modello unico, l’Imu, la Tasi, la Tari, l’asilo, la baby sitter. Sì, anche l’asilo, quello privato, perché nonostante tutto lavoriamo. Lavoriamo in continuità perché vogliamo crederci, vogliamo credere in una soluzione che ci ridia dignità economica e prospettiva futura. E la proposta di esentare i dipendenti Ground Care dal pagamento dell’Imposta Unica Comunale, ovvero di posticiparne la perentorietà nel pagamento stesso, è un segno forte di solidarietà, nonché un’azione politica concreta.
E dunque, ci appelliamo all’On.le Sindaco Montino, e ai Consiglieri tutti, affinché possano, insieme, dare continuità a questa proposta e possano intercedere presso altre Amministrazioni Comunali affinché a tutti gli 851 lavoratori Ground Care sia concessa l’opportunità di dilazionare un tale ‘obbligo monetario’.
Con la speranza, quindi, che questa iniziativa possa realmente essere presa in considerazione dall’Amministrazione Comunale di Fiumicino nonché da altre Amministrazioni Comunali.
Lettera inviata da: I dipendenti Groun Care
Invia la tua lettera a Fiumicino Online: info@fiumicino-online.it