
“La guerra continua, ma gli abitanti di Fiumicino, di Aranova e dell’Isola Sacra continuano a donare medicinali”
La raccolta, una lodevole iniziativa promossa dal dott. Fabio Reposi e dai suoi generosi colleghi, viene effettuata presso le farmacie comunali di Aranova e di Isola Sacra.
All’interno dei locali è stata posta una grande cesta con un vistoso cartello con la scritta “Farmacisti per l’Ucraina, raccolta medicinali”.
I cittadini, sempre molto sensibili e generosi, donano e conferiscono antibiotici, siringhe, vitamine e quanto ha a che fare con i prodotti farmaceutici. Ogni due o tre settimane vengono confezionati alcuni scatoloni da destinare alle zone di guerra.
A questo punto l’intervendo dell’Associazione “I Due Liocorni”, con una socia, la signora Maria Mallela Guillen Morales, e suo marito, caricano la propria autovettura dei pacchi e li portano alternativamente alla parrocchia di Santa Sofia sulla via Boccea, retta dai padri cattolici ortodossi della comunità ucraina, oppure presso “La Misericordia” alla Darsena di Fiumicino.
Da queste due realtà partono poi degli autotreni con ogni genere di aiuto, dai medicinali alle carrozzelle per invalidi, dai pannolini per bambini ai busti per anziani. Insomma una gara di solidarietà infinita, affinchè la guerra e soprattutto chi soffre non venga dimenticato.
“Facciamo un appello ai nostri soci ma anche a tutti i cittadini, affinchè non si scordino delle enormi sofferenze ed atrocità di questa guerra, che miete feriti, morti e rovine da parte di ambedue gli schieramenti e si rechino nelle due farmacie di Aranova ed Isola Sacra, per conferire medicinali di ogni tipo” si raccomanda il dott. Patrizio Pavone, presidente dell’Associazione I Due Liocorni.