
Montino: “Il Comune ha già individuato un’area da dare alla Città Metropolitana per costruire un nuovo liceo”
“Questa mattina in aula consiliare abbiamo ricevuto un gruppo di genitori di ragazze e ragazze che frequentano il liceo Da Vinci di Maccarese e che sono, giustamente, preoccupati per il problema di carenza di aule e dei doppi turni annunciati dalla dirigenza scolastica”. Lo dichiara il sindaco Esterino Montino.
“A loro ho illustrato nel dettaglio la situazione – prosegue il sindaco – come descritta nel comunicato già diffuso ieri. Al momento la soluzione individuata e suggerita alla Città metropolitana, che ricordiamo essere l’istituzione responsabile per gli istituti superiori, è quella che riguarda gli spazi inutilizzati del Baffi di Vale di Porto. Soluzione che ha visto la disponibilità della dirigente scolastica del Baffi stesso”.
“Il problema delle aule mancanti del Da Vinci non è nuovo – lo ricorda il primo cittadino –. La dirigente, però, ha ritenuto di dovere accettare per quest’anno l’iscrizione di 350 nuove alunne e alunni, prefigurando già da tempo, con una determinazione del Consiglio d’istituto, i doppi turni. Decisione del tutto legittima, naturalmente, nel nome dell’autonomia scolastica. Ma proprio perché sappiamo essere un problema non nuovo, oltre a suggerire la soluzione all’emergenza, il Comune ha già individuato un’area da dare alla Città Metropolitana per costruire un nuovo liceo“.
“Fiumicino ha oltre 82 mila abitanti e due soli istituti superiori non sono più sufficienti. Serve un nuovo liceo per la realizzazione del quale l’interlocuzione con la Città metropolitana è continua. Intanto, nell’immediato, la dirigente del Da Vinci sa di poter contare sulla disponibilità delle aule vuote di viale di Porto, grazie al fatto che la sua collega del Baffi si è prontamente messa a disposizione con grande generosità. L’assessorato al TPL, intanto – conclude Esterino Montino – è pronto a modificare gli orari delle corse dei bus per venire incontro alle esigenze delle ragazze e dei ragazzi“.