
Massimiliano Valeriani (Pd) e Pietro Di Paolo (Pdl) i più votati dagli elettori
Dopo il “boom” che ha ottenuto nel nostro territorio Grillo, nella tornata elettorale per le elezioni politiche, dove è riuscito ad ottenere la maggioranza dei consensi in entrambe le camere, parliamo ora a conclusione dello scrutinio, delle Regionali.
Il Partito democratico ha “sferrato” un duro attacco, prevalendo sul Movimento Cinque Stelle, anche se con una differenza di soli 5 voti.
Altra nota molto importante è quella del terzo incomodo, il Pdl, che regge la “botta”, come si dice in gergo, classificandosi al terzo posto, proponendo un proprio candidato, Pietro Di Paolo, che ha preso ben 614 voti.
Ma veniamo ai dati, presi dal sito istituzionale del Comune di Fiumicino, dove riportiamo i voti ottenuti dalle liste ed il candidato, per ogni partito, che ha ottenuto il maggior numero di preferenze dai cittadini:
1) Partito Democratico 7831 voti – Valeriani Massimiliano 624 voti
2) Movimento Cinque Stelle 7826 voti – Barillari Davide 423 voti
3) Il Popolo della Libertà 7709 voti – Di Paolo Pietro 614 voti
4) Lista Civica per Bongiorno 1877 voti – Carducci Artenisio 382 voto
5) Lista Civica Nicola Zingaretti 1216 voti – Baldi Michele 310 voti
6) Sinistra Ecologia e Libertà 982 voti – Labucci Adriano 92 voti
7) La Destra Storace 958 voti – Lupi Ferdinando detto Fabio 132 voti
8) Fratelli d’Italia 804 voti – Vitali Luigi 98 voti
9) Federazione dei Cristiano Popolari 801 voti – Vicari Alessandro 483 voti
10) Rivoluzione Civile Ingroia 707 voti – Cavola Andrea 59 voti
11) Lega Centro Storace 533 voti – Rabellino Renzo 1 voto
12) Partito Socialista Italiano 555 voti – Scardaone Luigi 105 voti
13) Centro Democratico 505 voti – Berardinelli Renato 75 voti
14) Casapound Italia 384 voti – Fulignani Paolo 189 voti
15) Lista Storace Presidente 360 voti – Palmieri Pino 72 voti
16) Grande Sud 158 voti – D’Ambrosio Raffaele 93 voti
17) Fare per Fermare il Declino 139 voti – Baldassari Alessandra 14 voti
18) Lista Amnistia Giustizie e Libertà 102 voti – Bonino Emma 9 voti
19) Fiamma Tricolore Destra Sociale 96 voti – nessun voto per i candidati
20) Moderati in Rivoluzione 99 voti – Bonvicini Augusto 26 voti
21) Forza Nuova 83 voti – Fiore Roberto 5 voti
22) Movimento Cittadini e Lavoratori 49 voti – Scordo Marco 11 voti
23) Partito Comunista dei Lavoratori 73 voti – nessun voto per i candidati
24) Rete dei Cittadini 25 voti – Orazi Tommaso 2 voti
Matteo Fasano