Caricamento...

Nuova Darsena Pescherecci, oggi il via alla realizzazione della strada di cantiere per i mezzi pesanti

Il tracciato sarà lungo circa 2,5 chilometri a partire da viale Coccia di Morto


di Dario Nottola

Evitare il congestionamento del traffico cittadino, permettendo ai mezzi pesanti di arrivare direttamente all’area a ridosso del molo nord senza transitare per il centro di Fiumicino. E’ l’obiettivo della strada di cantiere, di cui è partita oggi a Fiumicino la realizzazione, legata alla costruzione della nuova Darsena Pescherecci, primo stralcio della realizzazione del Porto Commerciale.

“Stiamo cambiando completamente metodo di lavoro – afferma il sindaco Mario Baccini – Prima che si inizi qualsiasi opera pubblica, infrastrutturale o viaria, candidata ad essere spina dorsale del Comune, dobbiamo garantire che gli interventi non determino un impatto negativo e che incidano in maniera drastica sulla città“.

“Proprio oggi – spiega il primo cittadino – iniziano i lavori, da parte della ditta incaricata, per costruire la strada di servizio per i camion che trasporteranno i materiali diretti al cantiere della darsena pescherecci e che rimarrà poi come patrimonio della città come viabilità alternativa. Ho dato indicazioni e prescrizioni, nell’ottica di una nuova idea di Fiumicino, che mi sembrano siano state ben recepite. Varrà questo per tutte le opere convenzionate e di urbanizzazione, cambiando anche lo stile edilizio in maniera sostenibile e green“.
 
Il tracciato sarà lungo circa 2,5 chilometri a partire da viale Coccia di Morto, l’arteria di collegamento con Focene, dove sarà realizzata anche una nuova rotatoria (o slargo), fino a via del Pesce Luna, in direzione poi di viale della Pesca e via delle Carpe, zona dove, il 13 luglio scorso, l’Autorità Portuale ha consegnato le aree di cantiere all’impresa Doronzo Infrastrutture srl, che si è aggiudicata la relativa gara di appalto per un importo di circa 36 milioni di euro.
 
Con i lavori, che da contratto dovranno essere terminati entro fine febbraio del 2026, sarà realizzata una darsena servizi e per la flotta pescherecci, mentre la parte a terra ospiterà, in un’area di oltre 3 ettari, le strutture del polo della pesca e i cantieri nautici che saranno delocalizzati. I primi interventi saranno relativi alla bonifica di eventuali ordigni bellici e al campo prova sulla scogliera per verificare la tenuta del fondale.
 
 
 

 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz