
La nuova rivista presentata questa mattina nella biblioteca di Villa Guglielmi
di Fiumicino Online
E’ stato presentato questa mattina, nei locali della biblioteca di Villa Guglielmi, dal Sindaco Esterino Montino e dal Direttore Marco Bernardi, il nuovo mensile “CittàinComune”, realizzato, prodotto e distribuito dall’Amministrazione comunale.
“La nuova rivista, trentadue pagine a colori, dove all’interno si parlerà di tutte le località comunali, nasce con l’intento di rafforzare il legame tra i cittadini e le istituzioni comunali – ha dichiarato il Primo Cittadino – e per questo ringrazio il Direttore responsabile Marco Bernardi e Roberta Menegazzi alla quale è stata affidata la vicedirezione, che hanno svolto un grande lavoro per l’impostazione di questo nuovo mensile, che poi diventerà un quindicinale. Queste pagine – mette in evidenza il Sindaco – sono aperte a tutti i cittadini che vogliono fare proposte e suggerimenti che aiuteranno a mettere sempre più in relazione luoghi e cittadini che vivono anche a 35 chilometri l’uno dall’altro. Nella speranza che un Comune giovane come il nostro possa raggiungere una propria identità ben definita”.
“Questa è una grande opportunità per la comunicazione con i cittadini – ha dichiarato il Direttore Bernardi – la nostra idea è quella di dare vita ad una rivista che non sia un puro e semplice bollettino comunale. Sarà possibile scrivere alla redazione, inviare lettere, indicare argomenti che si desidera approfondire. Questo mensile nasce con la consapevolezza che le diversità tra nord e sud del Comune, tra le località sul mare e nella nostra splendida campagna, siano un valore aggiunto, una ricchezza da condividere con tutti i cittadini e una grande risorsa dal punto di vista economico e turistico”.
COME INVIARE COMUNICATI Per i cittadino che vogliono scrivere a “CittàinComune” possono inviare il loro comunicato con una mail all’indirizzo: redazione@comune.fiumicino.rm.it
DOVE PUOI TROVARE IL MENSILE Le copie del mensile saranno 5mila e verranno distribuite gratuitamente in ogni località del Comune presso le edicole, nelle sedi comunali, centri anziani, ProLoco e attività commerciali.