
E’ questo lo slogan del parroco e dei sacerdoti della chiesa S.Maria Madre della Divina Provvidenza
Proseguirà domani, giovedì 5 settembre, la Festa Patronale della Parrocchia Santa Maria Madre della Divina Provvidenza dell’Isola Sacra. La manifestazione, che chiude simbolicamente i festeggiamenti delle parrocchie del Comune di Fiumicino, ha preso il via domenica 1 settembre e si concluderà l’8 settembre.
“Venite alla festa!”, è questo è lo slogan con cui il parroco P. Giuseppe Tristaino, i sacerdoti P. Michele Tomaiuolo e P. Alberico Papi insieme al comitato organizzatore, hanno voluto invitare i propri parrocchiani e tutti coloro i quali avranno il piacere di parteciparvi. Una festa fatta di gioia, divertimento e di tanti momenti di riflessione e di preghiera.
Dopo la sfilata dei carri delle famiglie contadine per le vie del territorio dell’Isola Sacra di domenica scorsa, evento centrale per quanto riguarda gli appuntamenti religiosi della festa, domenica 8 andrà in scena invece la Processione a piedi con l’Immagine della Madonna per le vie dell’Isola SAcra, preceduta dalle Solenni Messe delle ore 11 e delle 18.
Il programma delle manifestazioni civili proseguirà giovedì 5 settembre alle ore 20.30 con l’esibizione della scuola di ballo “SOSTARE DANZANDO”, per una serata all’insegna della danza in tutte le sue forme. Venerdì 6 settembre, sempre alle ore 20.30, sarà la volta invece di “SOGNO TROPICALE BAND”, dove si ballerà ancora con il ritmo travolgente della musica latinoamericana. Sabato 7 settembre l’associazione culturale “SCALO PROJECT” presenterà i “DÈJÁ VU”, per un salto improvviso nella musica degli anni ‘70. A seguire il GRAN CABARET con uno dei volti più amati della comicità italiana, “DARIO CASSINI”. Domenica 8 settembre ci sarà invece il CICLORADUNO COMUNITARIO per il 3° memorial “ANTONIO MONTOPOLI’’, un evento dedicato a bambini, ragazzi, giovani e famiglie, dalle ore 14 in poi. La sera dalle ore 20.30, grande chiusura a ritmo di rock’n roll con “The Bennets Band”, che ci farà rivivere la magia dei mitici anni ‘50. GRANDE SPETTACOLO PIRO-MUSICALE alle ore 23 con i fuochi pirotecnici che si fonderanno con il ritmo della musica, in una miscela davvero esplosiva. Prevista invece per le 23.30 l’estrazione finale della Lotteria.
Tutte le sere, inoltre, si potranno gustare le prelibatezze della cucina e del ‘’maxi braciere’’ ai tavoli del ristorante ‘’Aggiungi un posto a tavola’’, a fare quasi da cornice ad un evento sempre dedito al sorriso e alla gioia comunitaria.