
Questa sera la solenne celebrazione presso la cattedrale dei Sacri Cuori dei Gesù e Maria a La Storta
di Dario Nottola
Dopo la nomina da parte di Papa Francesco, il vescovo Gianrico Ruzza ha preso ufficialmente possesso, questa sera, della diocesi di Porto-Santa Rufina, dando inizio al ministero episcopale.
La solenne celebrazione si è svolta presso la cattedrale dei Sacri Cuori dei Gesù e Maria a La Storta, Roma. Il vescovo è stato accolto dal vicario generale per il bacio del crocifisso e di seguito ha attraversato la navata aspergendo i fedeli con l’acqua benedetta e sostato in adorazione davanti al tabernacolo.
All’inizio della Messa il cancelliere vescovile ha dato lettura della Bolla pontificia di nomina del vescovo e il vicario generale ha rivolto al nuovo vescovo una parola di augurio e saluto. Concluso il rito, è stato sottoscritto il verbale dell’avvenuta presa di possesso.
Prima della benedizione finale il vescovo ha sostato davanti al sepolcreto dei vescovi portuensi per una preghiera in suffragio di Eugenio Tisserant, ultimo cardinale ad aver esercitato il governo della diocesi, e del quale si ricorda il cinquantesimo della morte.
“Con la cerimonia che si è celebrata oggi nella Cattedrale di La Storta, si è insediato ufficialmente il nostro nuovo Vescovo, Monsignor Gianrico Ruzza, nominato da Papa Francesco alla guida della Diocesi Suburbicaria di Porto-Santa Rufina. Benvenuto, Eccellenza, siamo lieti di accoglierla nel nostro territorio. Un augurio di buon lavoro per il suo nuovo incarico pastorale a nome della città e di tutta l’amministrazione comunale di Fiumicino”, ha dichiarato il vicesindaco Ezio Di Genesio Pagliuca che ha preso parte alla celebrazione solenne, in rappresentanza del comune aeroportuale che fa parte, tra gli altri, della diocesi assieme ai comuni di Ladispoli, Riano, Cerveteri, Santa Marinella.