
La campagna, spiega il Maestro Attilio Berni, “si prefigge di educare al senso estetico, al gusto del bello, al rispetto del patrimonio artistico e culturale e all’amore per il proprio territorio”.
“Adotta un Sax” è la campagna di crowdfunding, per restaurare rari strumenti musicali, lanciata dal Museo del Saxofono di Maccarese che, il prossimo weekend, darà il via alla stagione autunnale di eventi.
Sabato 5 e domenica 6 novembre in programma due appuntamenti che rendono omaggio ad Adolphe Sax, inventore dello strumento da cui prende il nome. Gli “Adolphe Sax Days” saranno due iniziative di divulgazione ed educazione durante i quali si confronteranno le due anime del saxofono: quella classica e quella jazzistica. I concerti (sabato alle 21 il saxofonista Enzo Filippetti ed il pianista Lucio Del Vescovo, domenica alle 18 Saxophobia in Concerto) e gli eventi collaterali, ad ingresso gratuito, si svolgeranno all’interno del Museo.
Da quest’anno, il Museo avrà una insonorizzazione che consente di fruire meglio della musica durante i concerti. Inoltre, sono stati appena acquisiti i saxofoni appartenuti a Ross Gorman, solista dell’orchestra di Paul Whiteman e ideatore dell’introduzione glissata della Rapsodia in Blue di George Gershwin, e di Ralph James, solista dell’orchestra di Sam Wooding la prima orchestra di jazz ad esibirsi in Europa nel 1925. Il Museo ha lanciato una campagna di crowdfunding per poterli restaurare: “Adotta un Sax”.
La campagna, spiega il Maestro Attilio Berni, “si prefigge di educare al senso estetico, al gusto del bello, al rispetto del patrimonio artistico e culturale e all’amore per il proprio territorio. Un’iniziativa importante che parte per salvaguardare non solo il patrimonio strumentale custodito dal museo ma, soprattutto, le emozioni che solo gli strumenti musicali riescono a suscitare nello spettatore. Attraverso i fondi che aziende e cittadini vorranno donare per l’iniziativa, i saxofoni verranno restaurati integralmente con le più avanzate tecniche di restauro”.