Il litorale laziale in sicurezza con la Guardia Costiera già 41 sono stati gli interventi di ricerca e soccorso marittimo effettuati
di Dario Nottola
Dall’inizio dell’estate, lungo i 361 km del litorale laziale che si estende da Montalto di Castro a Minturno, già 41 sono stati gli interventi di ricerca e soccorso marittimo effettuati, con 98 persone tratte in salvo e 33 unità navali soccorse. Il dato, alla vigilia di Ferragosto, è reso noto dalla Direzione Marittima di Civitavecchia, che coordina 17 uffici dei 3 Compartimenti marittimi regionali, Civitavecchia, Roma-Fiumicino e Gaeta.
E’ di 13.908 mq l’ampiezza complessiva delle aree di pubblico demanio marittimo occupate con attrezzature balneari senza le necessarie concessioni e restituite dai militari della Guardia Costiera alla libera fruizione. In particolare nel Compartimento marittimo di Gaeta, dove il fenomeno del “preposizionamento” di ombrelloni e sedie senza autorizzazione si manifesta maggiormente a danno del diritto dei bagnanti a fruire delle spiagge libere, ma anche dei tanti imprenditori ligi alle regole, fa notare la Guardia costiera.
- Cronaca
- Attualità
- Politica
- Sport
- Spettacolo
- Lettere
- Primo Piano
- Salute & benessere
- Parliamo di…
- News
- Attualità
- Cronaca
- Politica
- Sport
- Spettacolo
- Lettere
- Sponsor
- Varie
- Fiumicino
- Ostia
- Fregene
- Maccarese
- Parco Leonardo
- Isola Sacra
- Passoscuro
- Palidoro
- Torrimpietra
- Aranova
- Tragliatella
- Tragliata
- Testa di Lepre
- Le vignole
- Focene