Caricamento...

Il Comitato Rifiuti Zero incontra Pecoraro

“Abbiamo chiesto che il Commissario emetta una ordinanza che imponga all’AMA Spa di procedere alla redazione di un Piano straordinario di raccolta differenziata domiciliare”

Il Comitato Rifiuti Zero Fiumicino, insieme al Comitato Rifiuti Zero Riano, ha incontrato, giovedi 29 settembre, il Prefetto commissario speciale dott. Pecoraro in ordine alla situazione di dichiarata
“emergenza” del ciclo rifiuti a Roma.
“Dall’incontro – riporta in un comunicato stampa il comitato – ne è emerso di fatto che, a parte l’esclusione pregiudiziale del sito di Monti dell’Ortaccio, il Commissario Pecoraro ha intenzione di procedere alla individuazione del sito provvisorio tra i sei indicati nell’Ordinanza emessa dal pres. Polverini da noi giudicata chiaramente illegittima sia nella forma, in quanto tale ‘studio preliminare’ è inserito nelle premesse di un atto che riguarda l’attività di Malagrotta, sia nella forma, in quanto non spetta alla Regione individuare i siti di smaltimento ma solo approvare un Piano Rifiuti che oggi è una pura proposta di Giunta” .
“Abbiamo chiesto con una memoria depositata in primis il ripristino della legalità – prosegue il comunicato – visto che Roma è ferma sotto il 20% di raccolta differenziata e non ha impianti di preselezione adeguati al totale di 1,5 milioni di tonnellate/anno prodotte. In secondo luogo abbiamo chiesto che il Commissario emetta una ordinanza che imponga all’AMA Spa di procedere alla redazione di un ‘Piano straordinario di raccolta differenziata domiciliare’, che potrebbe se attuato subito portare Roma a fine 2012 intorno al 40-50%, che riteniamo sia l’unica azione utile a risolvere il problema rifiuti a Roma oltre alla apertura di nuove ‘Malagrotta’ specie in Comuni limitrofi che stanno avviando od hanno già avviato la raccolta differenziata porta a porta”.
“Nella transitorietà riteniamo che non sia giustificabile aprire altri siti provvisori, visto che poi diventeranno definitivi dal momento che si intende anche costruirvi sopra anche almeno un altro impianto di preselezione dell’indifferenziato per produrre ecoballe, che lascerebbero Roma ed il Lazio fuori dalla legge nazionale – sostiene il Comitato Rifiuti Zero – segnaliamo perciò che la Strategia Rifiuti Zero, che noi stiamo concretamente attuando insieme ai primi sei Comuni della Provincia di Roma, sia oggi l’unica risposta al tentativo di scavalcare le norme contenute nel Codice dell’ambiente L.N. n° 152/2006 in merito alle procedure”
La prossima iniziativa, organizzata dal Comitato Rifiuti Zero, è il convegno che si terrà martedi 4 ottobre a Ladispoli nella sala del consiglio comunale alle ore 17.00, con la partecipazione di Massimo Piras Presidente del Comitato Rifiuti Zero Fiumicino, Paul Connett coordinatore Gaia (Global Alliance Againts Inceneritors), Michele Civita Assessore Ambiente Provincia di roma, Mario Caniglia Presidente del Movimento EcoItalia Solidale, Bruno Ghigi rappresentante Ass. Diritto al Futuro. Inoltre parteciperanno al convegno i sindaci di Anguillare, Bracciano, Cerveteri, Ladispoli, Oriolo Romano e Trevignano.
 
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz