La cerimonia del passaggio di consegne si è svolta nel piazzale della caserma di viale Traiano a Fiumicino
di Valentina Fiordalice
Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Roma. Questa mattina il Capitano di Vascello Filippo Marini ha preso il posto del Capitano di Vascello Fabrizio Ratto Vaquer destinato al comando in seconda della Capitaneria di Porto di Bari. Il passaggio di consegne si è svolto nel piazzale della caserma di viale Traiano a Fiumicino e ha visto la partecipazione delle più alte cariche militari e civili. Il neo comandante Marini, 53 anni, laureato in Scienze Politiche, da tempo era a capo delle relazioni esterne del Comando Generale delle Capitanerie di Porto.
“Assumo questo incarico con orgoglio pienamente consapevole dell’importanza che il ruolo riveste – afferma Marini – so di poter contare su un personale motivato e preparato che, fino a oggi, si è sempre contraddistinto per la sua azione vigorosa in tutti campi. Per questo voglio rivolgere un saluto a tutto il personale militare e civile della Capitaneria che ogni giorno è impegnato in ruoli fondamentali con importanti ricadute sul territorio. Il Comandante Ratto Vaquer, che ringrazio, mi lascia un equipaggio preparato, motivato ed efficiente al quale chiedo di mantenere lo stesso grado di produttività e soprattutto di serenità sul lavoro. La mia azione di comando sarà in linea con quella del mio predecessore. Al mio collega Ratto Vaquer – conclude Marini – assicuro di continuare sulla sua traccia. A lui auguro un vento estremamente favorevole nel nuovo incarico di Bari”.
Il Capitano Ratto Vaquer lascia Fiumicino dopo 2 anni di intenso lavoro caratterizzati da azioni in tutti i campi di competenza: dal controllo delle concessioni demaniali, all’assistenza bagnanti, alla sicurezza e monitoraggio del mare. “Il ringraziamento – spiega Ratto Vaquer – va a tutte le alte cariche presenti militari, civili e religiose. Grazie alla collaborazione con le altre forze armate e istituzioni abbiamo portato a termine numerosi operazioni di sicurezza e prevenzione. Ci sono stati anche momenti particolarmente importanti come la realizzazione del Giardino delle Capitanerie di Porto a Torvaianica e la Piazzola elicotteri Guardia Costiera a Fregene. Vorrei ringraziare il mio equipaggio a terra e a bordo che ha permesso di raggiungere obiettivi ambiziosi a questo comando. Buon lavoro al Comandante Marini che saprà proseguire al meglio quanto intrapreso”.
I migliori auguri al nuovo comando sono arrivati anche dal Sindaco di Fiumicino Esterino Montino. “A nome di tutta la comunità di Fiumicino desidero ringraziare il Capitano di Vascello Fabrizio Ratto Vaquer per l’ottimo servizio svolto al Comando della Capitaneria di Porto di Roma e Fiumicino. In questi due anni di sua permanenza sul nostro territorio ho potuto apprezzarne le straordinarie doti umane e professionali. Al nuovo Comandante, Capitano di Vascello Filippo Marini, vanno i migliori auguri di buon lavoro. Da parte mia e dell’Amministrazione che rappresento – conclude Montino – gli assicuro la più leale forma di collaborazione istituzionale, nel rispetto delle diverse competenze”.