
Il coinvolgimento delle scuole tra i principali obiettivi per la diffusione della cultura del mare
di Dario Nottola
Coinvolgere sempre più scuole, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale, per la diffusione della cultura del mare. E’ tra i principali obiettivi annunciati dalla Guardia costiera del Lazio per il 2019 che punta ad introdurre e sviluppare nella “coscienza di ogni giovane – sottolinea la Direzione Marittima – il concetto di ‘Cittadinanza del mare’, preparandoli ai prossimi impegni che culmineranno con la presentazione dei progetti da loro realizzati il prossimo 11 aprile, in occasione della Giornata nazionale del mare”.
Tra gli altri “Propositi Blu” il 2019 sarà caratterizzato dallo sviluppo del progetto “Mappatura della Costa” per la salvaguardia dell’ambiente marino, “stimolando gli impegni già assunti dalla Regione Lazio sul delicato tema del recupero e smaltimento delle plastiche in mare”.
Proseguirà anche l’iniziativa mensile della Direzione Marittima del Lazio denominata “Manteniamolo Blu”, mirata al rispetto e alla tutela del mare: anche ieri le coste ed i comuni laziali sono stati illuminati di blu. La campagna, avviata lo scorso 30 ottobre, propone difatti l’illuminazione notturna di porzioni di luoghi pubblici, con luce blu.
“L’auspicio è che il nuovo anno possa portare alla diffusione di una ‘contaminazione blu’ – conclude la Direzione Marittima – che, partendo dai comuni costieri come Ladispoli, Montalto di Castro, Gaeta, Terracina, Anzio, Fiumicino, Civitavecchia, Fondi, Sabaudia, Tarquinia, Ponza e San Felice Circeo, già ‘illuminati’ di blu, possa pian piano coinvolgere e sensibilizzare i restanti comuni e i loro cittadini appartenenti all’entroterra laziale”.