Caricamento...

Grande partecipazione alla Marcia degli Alberi di Ladispoli

Una carovana colorata ed allegra, con lo zaino in spalla da cui fuoriuscivano piccoli alberi ha attraversato la città


Cresce l’attenzione e la partecipazione per la Marcia degli Alberi, un evento giunto alla seconda edizione in pochi mesi, e che oggi ha visto la piantumazione di altri 20 alberi nell’area verde tra viale Mediterraneo e via delle Viole. Una marcia dal valore simbolico, carica di speranza per un futuro migliore quella che ha visto parteciparvi più di cento persone, giovani e anziani, studenti ed alunni, ambientalisti attivi e semplici cittadini che hanno raccolto l’invito ad agire in prima persona per migliorare l’habitat in cui viviamo, per richiamare l’attenzione dei cittadini e degli amministratori sui temi dell’ambiente, degli alberi e della tutela del territorio e del paesaggio.
 
Tante le associazioni coinvolte: “Salviamo il Paesaggio”, “Scuolambiente”, “Libera”, “Comitato Rifiuti Zero Ladispoli”, “Piccolo Fiore”, “Fare Verde”, “Natura per tutti onlus”, “Mare Vivo Ladispoli”, “AVO Ladispoli”, “Humanitas”, Animo, Comitato di Quartiere “Caere Vetus”, “Gruppo Archeologico Romano”, Parrocchia del Sacro Cuore, Agesci Ladispoli 2, M.A.S.C.I. Ladispoli 1, Parco delle Viole, Verdemarino Giardino Autogestito, Proloco Marina di Cerveteri, Lipu Civitavecchia e CO.RI.TA. ben rappresentato dall’entomologo Valentino Valentini.
 
Grande partecipazione anche delle scuole grazie al concorso pittorico dedicato agli alunni. 250 gli elaborati presentati ed esposti presso il centro di aggregazione giovanile “Marco Patriarca”. Ai vincitori oltre all’attestato di partecipazione, consegnato dall’assessore alla cultura Marco Milani, è stato donato un alberello.
 
“Dopo la bella manifestazione odierna contiamo di ripetere l’evento l’anno prossimo” hanno dichiarato gli organizzatori dell’evento.
 
 
 
 

Fiumicino Online
Fiumicino1
The OwL
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz