
I ragazzi hanno iniziato a preparare i terreni già adibiti a punto di verde vicino al mare per proporre coltivazione biologica
La disoccupazione stà mettendo in ginocchio i giovani ed è proprio questo uno dei motivi che ha spinto l’Associazione Consorzio Imprese Turismo Fiumicino Nord, insieme all’associazione Romeni in Italia, a dare spazio ai ragazzi di Focene, creando per loro un punto verde vicino al mare per proporre una coltivazione biologica direttamente in loco.
I ragazzi hanno già iniziato a preparare i terreni, dove potranno essere raccolti, dalle famiglie, tutti i prodotti che riusciranno a far crescere.
“E’ una bellissima esperienza che fa parte del progetto ‘Vivere in natura’, che porterà a preparare i ragazzi agli sforzi della vita ed a programmare un’attività, che anche se non definitiva, potrà dare senso di coesione e di responsabilità – ha dichiarato il presidente della Associazione Consorzio Imprese Turismo Fiumicino Nord, Roberto Bergo – essi potranno poi proporre i prodotti alle famiglie di Focene che, attraverso un piccolo dono, potranno raccogliere nel campo i prodotti da loro coltivati”.