
Satta: “La questione va affrontata seriamente, soprattutto nelle strade frequentate da turisti”
“Ho letto con attenzione il problema dei bambini della scuola dell’infanzia di via del Serbatoio costretti a respirare odori nauseanti provenienti dai cassonetti per i rifiuti del mercato di via degli Orti – ha dichiarato il leader della lista civica Noi Insieme, Luigi Satta – inutile dire che la questione debba essere affrontata seriamente lì come in tutta Fiumicino, soprattutto in quelle strade frequentate da turisti: vedi lungomare. Non è che sia un bel biglietto da visita. Il problema è annoso ed evidentemente non vuole essere risolto”.
“Certo – prosegue Satta – le operazioni per bonificare le aree che presentano gli stessi problemi necessitano di una serie di concertazioni tra operatori e amministrazione. Ma si deve intervenire in maniera massiccia e urgente, senza più giocare o cercare capi espiatori, magari attribuendo colpe a questo o quello. Vanno coinvolti gli operatori della somministrazione che hanno l’onere maggiore della bonifica. Ma va rivista la parte economica a carico dei soggetti interessati, perché è normale che sgravi dovranno essere previsti in cambio di un’immagine per una città a livelli europei”.
“In via della Torre Clementina il problema è stato risolto 20 anni fa – ha affermato Satta, che spiega – l’impegno consiste nel conferimento a orario per gli operatori della somministrazione. Alcuni avendo lo spazio all’interno del proprio locale accettarono il cassonetto, per gli altri operatori dell’ittico si convenne il conferimento nell’area di Pesce Luna e finalmente vennero tolti i secchioni dalla via. Sono passati vent’anni – conclude il leader della lista civica Noi Insieme – e ancora abbiamo gli stessi problemi. Da chi dipende quel cambiamento tanto auspicato dai cittadini?”.