Caricamento...

Fiumicino, oggi ispezione del maxi relitto “Franca Real”: Montino “basta attese”

Montino “urgente rimuovere quel barcone prima che succeda l’irreparabile”

 

Sopralluogo tecnico ispettivo questa mattina dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Roma, su indicazione della Regione Lazio, per verificare le condizioni dello scafo del maxi relitto “Franca Real”, che si trova a monte ed a poche decine di metri dal ponte 2 giugno di Fiumicino, sul canale navigabile, foce minore del Tevere. 

 

Sul posto diversi mezzi e personale dei vigili del fuoco, tra i quali anche sommozzatori del Corpo, oltre a personale della Capitaneria di porto di Roma e del Comune di Fiumicino. Si tratta di un’operazione di ispezione preliminare e legata all’attivazione delle procedure finali per la rimozione e demolizione della nave da diporto, cancellata dal registro navale dalla Capitaneria di Porto di Roma, che si confida possa avvenire entro fine novembre. Si tratta di uno dei relitti abbandonati e censiti sul corso del Tevere candidati prossimamente alla rimozione su iniziativa concertata tra Regione Lazio, Capitaneria di Porto, Comuni di Roma e Fiumicino.

 

Sul relitto, lungo 46 e largo 8,50 metri, il sindaco Esterino Montino più volte aveva lanciato un Sos per la sua pericolosità, dopo che ruppe gli ormeggi andando ad urtare e danneggiare il parapetto del ponte 2 giugno. Il 31 gennaio scorso La Capitaneria di Porto di Roma, con un’ordinanza, aveva diramato l’avviso di ‘cancellazione’ dal registro navale della nave da diporto ‘Franca Real’ alla proprietà dell’imbarcazione. Un passaggio amministrativo contestuale all’ordine di rimozione e che ha potuto consentire alla Regione Lazio di poter accelerare l’affidamento dell’intervento di demolizione. Il barcone fu costruito in materiale di acciaio nel 1964. L’imbarcazione, da tanti anni in condizioni di degrado, è stata ancorata alla banchina dopo che si era inclinato su un fianco.

 

Il Sindaco di Fiumicino Esterino Montino dice “basta alle attese” e sollecita urgentemente la rimozione e lo smantellamento del maxi relitto, “molto inclinato e pericoloso”, vicino il ponte 2 Giugno, oggetto questa mattina di un sopralluogo dei vigili del fuoco.

 

“Questa mattina la struttura della regione Lazio preposta alla gestione del fiume, insieme ai Vigili del Fuoco di Roma, ha fatto un sopralluogo sul barcone ancorato a ridosso del Ponte 2 Giugno – dichiara Montino – Il dirigente regionale presente ha spiegato che il sopralluogo è propedeutico a verificare lo stato dell’imbarcazione, eventuali materiali pericolosi da rimuovere e a controllare ulteriormente lo stato dell’imbarcazione e della banchina a cui è ormeggiata – spiega il sindaco – prima di preparare la gara d’appalto e il progetto esecutivo per lo smantellamento e la rimozione alla base della gara di appalto”.

 

“Dopo le dichiarazioni del presidente Zingaretti di una ventina di giorni fa – sottolinea – dalle quali sembrava imminente l’intervento, ci aspettavamo l’inizio del cantiere. E invece siamo ancora in alto mare, o forse dovremmo dire “in alto Fiume” e rischiamo seriamente di affrontare un altro inverno e un’altra stagione di piene nelle stesse, pericolose, condizioni degli ultimi 20 anni. L’inevitabile ingrossarsi del fiume per le piogge invernali può mettere in pericolo la sicurezza idraulica del fiume con conseguenze disastrose visto che stiamo parlando di un’imbarcazione lunga circa 30 metri e larga 6″.

 

“Insomma, pare che le tante riunioni e le numerose diffide fatte ancora non abbiano sortito gli effetti sperati – conclude il sindaco -. È urgentissimo rimuovere quel barcone. Va fatto con procedure urgenti e straordinarie e va fatto velocemente, prima che succeda l’irreparabile”

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz