Caricamento...

Ferragosto the day after

Rifiuti, bottiglie di plastica vuote e resti di falò sulle spiagge nonostante i divieti


Di Dario Nottola.

Ferragosto the day after. Accanto agli echi positivi sul pienone nelle spiagge ed in città e sulla festa dell’Assunta, non mancano le note dolenti legate ancora agli “sporcaccioni”.
 
Rifiuti, bottiglie di plastica vuote e resti di falò, nonostante i divieti. Tra gli scorci più colpiti dai residui il tratto terminale del Lungomare della Salute e la zona di Coccia di Morto, più isolata. In generale, poi, in alcuni tratti di spiagge libere, dopo la grande presenza di bagnanti ieri per il Ferragosto, sono evidenti residui di rifiuti abbandonati, questa mattina gradito pasto per i gabbiani, e bottiglie di plastica.
 
Sull’abbandono dei rifiuti e sui resti di falò, molte le lamentele riportate dai residenti sui social network. Un fenomeno comunque contrastato e contenuto dalla massiccia opera di prevenzione e controllo messa in campo, anche a salvaguardia delle postazioni di salvataggio e per prevenire eventuali appropriamenti di legna o lettini, da pattuglie della Capitaneria di Porto di Roma, l’ufficio marittimo di Fregene e della Polizia Locale in particolare tra Ostia, Fiumicino, Fregene, Passoscuro, fino a Ladispoli e Marina di S.Nicola. In questa ultima località sono state preventivamente rimosse, anche con l’ausilio di un camion, cataste di legno già allestite e pronte in alcuni punti della spiaggia per il falò della notte. Analoghe rimozioni anche a Ladispoli.
 
 
 
 

Fiumicino Online
Fiumicino1
The OwL
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz