
Il Centrosinistra prevale alle elezioni regionali anche nel territorio di Fiumicino
La coalizione formata dal Partito Democratico, Lista Zingaretti, Sinistra Ecologia e Libertà, Partito Socialista Italiano e Centro Democratico ha raccolto 12.501 voti raggiungendo il 31,85% dei consensi.
Staccato il principale sfidante Francesco Storace del centrodestra e sostenuto da Il Popolo della Libertà, La Destra, Fratelli D’Italia, Federazione dei Cristiano Popolari, Lega Centro, Lista Storace, Grande Sud, Mir-moderati in Rivoluzione e MCL Movimento Cittadini e Lavoratori che è arrivato a 11.939 e al 30,42% delle preferenze.
A seguire il Movimento Cinque Stelle collegato solo alla lista Movimento 5 Stelle Beppe Grillo che ha conquistato 7.826 e il 27,21%. La candidata dei partiti del centro Giulia Bongiorno e sostenuta dalla lista Bongiorno Presidente ha raccolto sul territorio 2.102 voti e il 5,35%.
Rivoluzione Civile per Sandro Ruotolo Presidente con la lista Rivoluzione Civile ha raccolto, invece, 821 voti e il 2,09%. Si ribalta anche la situazione per quanto riguarda i partiti. A differenza delle politiche il primo partito sul territorio risulta essere il Partito Democratico con 23,12% dei voti, secondo il Movimento Cinque Stelle al 23,10 terzo il Partito delle Libertà al 22,76%. Uno spoglio durato fino a tarda notte nel Comune di Fiumicino i cui dati si aggiungeranno a quelli degli altri territori per la definizione dei voti totali per candidato.
Valentina Fiordalice