Caricamento...

Effetto siccità anche a Fiumicino

Dall’Acea un piano di riduzione controllata delle pressioni della rete idrica nelle sole ore notturne


di Dario Nottola

Effetto siccità anche a Fiumicino. L’Acea ha deciso di adottare un piano di riduzione controllata delle pressioni della rete idrica nelle sole ore notturne per quanto riguarda i Comuni di Roma e Fiumicino, a causa del perdurare della straordinaria siccità. Lo annuncia l’ente in una nota, aggiungendo che attuando le manovre, potrà mancare l’acqua ai piani alti degli edifici e nelle zone idraulicamente più sfavorite.    
 
Un piano che, nonostante le riparazioni di oltre 1.300 perdite, potrebbe scattare già a settembre, in occasione del rientro in città di molti romani.
 
L’Acea spiega anche che a causa delle le manovre potrà mancare l’acqua ai piani alti degli edifici e nelle zone idraulicamente più sfavorite, per le quali potrebbe non essere escluso lo svuotamento delle condotte con il conseguente intorbidimento dell’acqua al momento del rientro in servizio.
 
FIUMICINO: elenco delle zone interessate
Isola Sacra, Fiumicino centro e zona aeroportuale, Fregene, Focene, Maccarese, Palidoro, Passoscuro.
L’Acea, nella sua nota, precisa però “stante il grado di interconnessione e la complessità della rete, non si può escludere che potranno essere interessate dagli effetti delle manovre anche zone limitrofe a quelle sopra indicate.
 
Inoltre, le abitazioni munite di impianti interni di distribuzione idropotabile realizzati attraverso una colonna montante unica e serbatoio di accumulo posto all’ultimo piano del fabbricato, sprovviste di impianto di sollevamento autonomo, potranno essere interessate da rilevanti mancanze d’acqua a causa dell’impossibilità di alimentazione del serbatoio.
 
 
 

Fiumicino Online
Fiumicino1
The OwL
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz