
Negli ultimi anni, il Comune di Fiumicino e il Comitato cittadino di Maccarese avevano sollecitato Roma Capitale per avviare gli interventi
Sono iniziati i primi interventi di ristrutturazione nel cimitero di Maccarese in cui alcune strutture, da tempo, versano in stato di degrado. Una ditta incaricata da Ama ha iniziato a lavorare per mettere in sicurezza l’ossario F, con oltre 100 loculi, finora interdetto.
Negli ultimi anni, più volte, Comune di Fiumicino e Comitato cittadino di Maccarese, anche con manifestazioni di protesta, avevano sollecitato Roma Capitale, competente per il cimitero, ad avviare gli interventi. Nel cimitero riposa, tra gli altri, lo sceneggiatore ed autore Ennio Flaiano.
“Ama sta lavorando inoltre sulle procedure burocratiche per poter procedere alla impermeabilizzazione di loculi e padiglioni e sistemare la casa del custode – riferisce il consigliere comunale Pd di Fiumicino, Fabio Zorzi – Qualche giorno fa è stato chiuso al traffico un tratto di Via di Maccarese per permettere ad un team di agronomi di effettuare dei test sulle alberature che si trovano ai bordi stradali, un intervento necessario per avviare il prima possibile i lavori di rifacimento della strada che porta al Cimitero. Sono contento che una parte dei lavori sia iniziata e che finalmente venga restituito alla cittadinanza un luogo simbolico, ormai inagibile dal 2017. Anche se questo non è un intervento di nostra competenza, ci tengo a scusarmi con i cittadini per la lunga attesa e ringraziarli per la pazienza con cui, tutti questi anni, hanno atteso l’inizio dei lavori”.