Caricamento...

Case Ater: la vegetazione intrappola i residenti

De Vecchis: “Chiediamo al sindaco Montino di studiare provvedimenti immediati”


La situazione delle case Ater in via Tago è sempre più critica. I residenti intrappolati nelle case, tra insetti, topi e serpenti.  “La vegetazione ormai la fa da padrona – ha dichiarato il consigliere comunale William De Vecchis – un muro alto quasi due piani. La zona è a rischio incendi e solo per pura fortuna non si è ancora propagato qualche focolaio”.

“Da settimane i residenti della zona denunciano la presenza di topi, rettili e insetti che pascolano senza alcun problema, mettendo a rischio l’incolumità dei tanti bambini che lì nei dintorni giocano e quella degli stessi residenti visto che gli animali sgattaiolano negli appartamenti rendendo la vita insopportabile. L’Ater – denuncia De Vecchis – nonostante abbia un ufficio locale è sempre più latitante: a parte qualche intervento spot continua a far finta che Fiumicino non esista, senza muovere un dito per migliorare definitivamente la situazione. Serve maggiore incisività e non qualche sfalcio per pulirsi la coscienza. Chiedo al sindaco Esterino Montino, in nome di quella collaborazione istituzionale tra maggioranza e opposizione che lui stesso ha tante volte auspicato, di verificare lo stato della zona e studiare provvedimenti immediati che possano risolvere una situazione che a oggi è insostenibile”.
 
Dopo la denuncia del consigliere De Vecchis scende in campo il Comitato Spontaneo Case Popolari che denuncia. “I parchi del nostro meraviglioso Comune sono stati ripuliti e bonificati, ma noi alle case popolari, rimaniamo sempre così, purtroppo. Bisogna dire che non siamo neanche troppo nascosti, perché questo canneto con relativi topi e serpi si trova esattamente di fronte alla scuola Paolo Baffi, dove molto spesso gli alunni per andare a prendere i mezzi pubblici più velocemente, passano attraverso i canneti. I giorni scorsi, degli operai sono venuti a posizionare i cartelloni per le elezioni europee e hanno dovuto togliere un po’ di ‘fratte’ per posizionarli. Ma visto che c’è stato il tempo per installare i cartelloni, avrà il tempo, il nostro Comune, di bonificare l’intera zona prima dell’arrivo dell’estate, dato che zanzare, topi e serpi lì fanno festa? Speriamo che non sia l’ennesimo invito perso nel vuoto”.
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz