Caricamento...

Casa della Salute a Palidoro, aggiudicati gli appalti per l’esecuzione dei lavori

Il Presidio ospiterà ambulatori, cure primarie, e servizi territoriali


La realizzazione della Casa della Salute a Palidoro nel nord del Comune è sempre più vicina. Aggiudicati gli appalti per l’esecuzione dei lavori.
 
Soddisfazione in Casa PD Luana Magionesi, segretaria del Circolo del Partito Democratico del nord, è la portavoce di questo importante risultato “Sindaco Montino in testa, grande impegno è stato profuso in questo percorso che sta portando finalmente alla riapertura di una struttura chiusa da oltre un decennio, e che è stata saccheggiata, occupata, abbandonata. Ora finalmente concluso l’iter amministrativo, si passerà alla messa in opera della Casa della Salute. L’accordo raggiunto dall’amministrazione comunale con la Regione Lazio, permetterà di rispondere alle esigenze sanitarie del nord del comune”.
  
“Il Presidio ospiterà ambulatori, cure primarie, e servizi territoriali – spiega il consigliere piddino Giuseppe Pavinato – la Casa della Salute sarà in grado di sopperire alla grave mancanza di strutture sanitarie soprattutto nelle zone sull’asse Aurelio quali Aranova, Torrimpietra, Palidoro, Castel Campanile, Passoscuro e di tutti i loro residenti.”

“Una richiesta che parte da lontano – ha evidenziato il Consigliere Silvano Zorzi – fin dalla scorsa consigliatura gli esponenti del Partito Democratico, avevano organizzato iniziative, presentato ordini del giorno e incontri con i cittadini, per chiedere l’intervento della Asl volti a riaprire una struttura che, ricordiamo fu chiusa per essere riorganizzata e che, dopo la sua completa ristrutturazione, non venne mai riaperta. Ora grazie alla sinergia della cabina di regia sanità del Lazio e all’Amministrazione di Esterino Montino, sarà possibile riavere questo fondamentale punto di riferimento sanitario”.
 
“La Casa della Salute è lo strumento per ricostruire e ripensare i percorsi di cura e i servizi in funzione dei bisogni delle persone – ha affermato la Consigliera PD Paola Magionesi – per semplificare la vita a quelle persone che la vita tanto semplice non ce l’hanno, perché hanno malattie croniche, o perché in famiglia hanno problemi difficili da affrontare da soli (disabilità, dipendenze, salute mentale). Persone fragili che hanno bisogno di una presa in carico globale. Finalmente il servizio sanitario nazionale, grazie alla realizzazione della Casa della Salute, offrirà i servizi in modo più integrato con i medici di medicina generale, con gli specialisti, valorizzando il ruolo degli infermieri e coinvolgendo il volontariato”.

“Un passo avanti fondamentale per l’apertura della Casa della Salute nell’ex Presidio Sanitario di Palidoro – ha sottolineato la Capogruppo Consiliare P.D. Alessandra Vona – la struttura rappresenta la risposta ad un’esigenza fondamentale per il territorio, considerato che il quadro epidemiologico sta cambiando in modo decisivo, dato il crescente aumento di malattie croniche, che non possono trovare la giusta risposta nei tradizionali centri ospedalieri. La Casa della Salute, in quanto struttura polivalente orientata alla gestione delle patologie croniche sarà infatti in grado di erogare l’insieme delle cure primarie, di garantire la continuità assistenziale e le attività di prevenzione, in un’area che non dispone di un presidio ospedaliero aziendale e in cui i bisogni assistenziali sono ampiamente diffusi sul territorio” conclude la Capogruppo Consiliare P.D.
 
 

Fiumicino Online
Fiumicino1
The OwL
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz