Caricamento...

Ad una Persona Amica della Scuola

“Cara Maria Alessandra! Ti penserò sempre, non potrai mai essere lontana”


Ho appreso con sgomento e dolore della scomparsa della Signora Maria Alessandra Baffi, nonostante fossi a conoscenza della sua malattia. Persone così, si pensa che non ci lasceranno mai.
 
L’affinità, l’essere costantemente sulla stessa lunghezza d’onda ha fatto crescere nel tempo affetto e stima. La stretta collaborazione ha permesso la creazione dell’Istituto Tecnico e per Geometri, intitolato poi al nome del Prof. Paolo Baffi, insigne economista, Governatore della Banca d’Italia e Suo Consorte.
 
La storia è conosciuta ma forse giova ripercorrerla, anche se per sommi capi, poiché sta a dimostrare quanto la Persona della Signora Baffi sia stata significativa per l’educazione culturale e  morale di tanti giovani del territorio.
 
L’Istituto Tecnico ora “I.I.S. Paolo Baffi” è nato dall’idea comune di creare una Scuola a Fregene, nel territorio del neonato Comune di Fiumicino. Nel settembre del 1986, appena avuto l’assegnazione della sede, la prima persona che conobbi fu la Signora Baffi molto preoccupata per la situazione dei locali di Ragioneria, come era solita definire l’Istituto. Trovai un’Amica: mi fu vicina con determinazione e con costante presenza nei momenti più difficili e complessi, non conoscendo io il territorio e  essendo ai primi passi nel compito di dirigere un Istituto scolastico.
 
Alle prime aule, site in via di Porto si aggiunsero nuove sedi e nuovi corsi formativi: viale Maria a Maccarese, via della Pesca, via Giorgio Giorgis, via degli Orti, ed infine via Bezzi a Fiumicino, l’Istituto si accrebbe con i corsi Professionali per il Commercio e il Turismo, il corso Programmatori, il Linguistico aziendale e in ultimo l’Alberghiero.
 
Una Scuola inclusiva, grazie ad una didattica attiva e innovativa utilizzando supporti tecnologici sempre più aggiornati, impegnata a formare i cittadini di domani come “cittadini del mondo”, in continua e proficua interazione con la realtà europea, ma anche oltre oceano attraverso scambi culturali con gli USA.
 
Una Scuola costruita insieme, che ha visto accomunati dagli stessi obiettivi: Docenti  e Personale scolastico, Famiglie e  Istituzioni del territorio e nazionali; mattone per mattone, fino a raggiungere una dimensione numerica di oltre 1500 studenti distribuiti su varie sedi nel vasto territorio del Comune di Fiumicino.
 
Ricordo con commozione, orgoglio e fierezza il lavoro comune per l’intitolazione dell’Istituto al nome del Prof. Paolo Baffi (8 aprile 1995); nel 2001 per la posa della prima pietra del nuovo Istituto e nel 2011 per il quindicennale dell’intitolazione.
 
Cara Maria Alessandra! Ti penserò sempre, non potrai mai essere lontana. Le testimonianze della Tua presenza sono tangibili ed “aere perennius” più durature del bronzo. Sei presente con la tua vivacità intellettuale, tenace, pronta ad accorrere sempre con la stessa generosa disponibilità. La continuità del nostro rapporto non si spezza si rimodula come non si può dissolvere l’apprezzamento e la gratitudine per la tua umanità dimostrata nello svolgere con impegno tutto ciò che desideravi portare a termine, soprattutto “guardando” ai giovani.
Grazie da tutti noi.

Anita Maria Barbafiera
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz