
Tra gli applausi, è stata apposta dall’Amministrazione Comunale, una targa con la scritta “Fabrizio Bossoni ‘corri con noi’ “
di Dario Nottola
Commovente cerimonia questa mattina, nel parco di Villa Guglielmi, vicino al ponticello: un albero di gelso di oltre tre metri è stato piantato e dedicato alla memoria di Fabrizio Bossoni, scomparso prematuramente il 29 maggio 2024 in un incidente stradale. Grande amante dello sport, ed in particolare del podismo, ha lasciato una grande traccia di stima ed affetto nei suoi confronti.
La scelta di piantare il gelso a Villa Guglielmi risiede proprio nel fatto che Fabrizio amava molto questo luogo immerso nel verde, crocevia di tutti gli appassionati di corsa. Il gelso, pianta a lui particolarmente cara, è stato scelto dalla sua famiglia per onorare proprio il suo ricordo in un luogo che amava e frequentava quotidianamente.
Nel corso della cerimonia, al termine della quale, tra gli applausi, è stata apposta dall’amministrazione comunale, sotto l’albero, una targa con la scritta “Fabrizio Bossoni ‘corri con noi’ “, si sono stretti attorno alla moglie, commossa, che ha ringraziato i presenti, ed ai figli, emozionati, tanti amici e colleghi podisti della Running Club Fregene dove Fabrizio militava, e di altre società podistiche del territorio, che con lui condividevano la passione per la corsa. Presenti gli assessori all’Ambiente ed allo Sport, Stefano Costa e Federica Poggio, ed alcuni consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione.
Proprio lo scorso 25 maggio, a Maccarese, si è svolto, con oltre 500 iscritti, l’evento sportivo “Corri Maccarese memorial Fabrizio Bossoni”, organizzato dalla Running Club Fregene.
“Fabrizio era un atleta appassionato, una figura amata e conosciuta nel mondo sportivo locale. In sua memoria, proprio lo scorso 25 maggio, è stata organizzata una gara podistica sulla distanza classica dei 10 km, molto partecipata”, ha ricordato l’Assessore Poggio.
“La proposta di piantare un albero di gelso è arrivata direttamente dalla famiglia di Fabrizio, e l’Amministrazione ha accolto con grande sensibilità questa iniziativa – ha dichiarato l’Assessore Stefano Costa – È stato un momento toccante e sentito, e siamo orgogliosi di aver collaborato per mantenere viva la memoria di Fabrizio”.