Caricamento...

Testa di Lepre, domenica 14 ottobre la prima edizione della manifestazione “Fiumicino … Naturalmente dal nostro territorio”

Ventidue stand di aziende agroalimentari per la promozione dei prodotti tipici del territorio


di Fiumicino Online
 
Domenica 14 ottobre, a partire dalle ore 10 presso il capannone della Cooperativa Carne, a Testa di Lepre in via del Fontanile di Mezzaluna 401, la prima edizione della manifestazione agroalimentare “Fiumicino … Naturalmente dal nostro territorio”.
 
PROGRAMMA Ventidue stand di aziende agroalimentari del territorio del Comune di Fiumicino per la promozione dei prodotti tipici del territorio: dal miele agli ortaggi, dal latte ai formaggi, dalla carne al pesce, passando anche per la birra, la canapa, il pane, i dolci e i pinoli, con un convegno dal titolo “Il cibo, la colpevole innocenza del consumatore”. E poi, assaggi di alcuni prodotti tipici, una visita alla cantina del Castello di Torrimpietra con degustazione di vini e il concerto del “Saxappeal Jazz Quartet”.
 
CREARE UN APPUNTAMENTO FISSO “L’idea è quella di creare un appuntamento fisso per avvicinare il consumatore ai prodotti nostrani – ha dichiarato il Sindaco Esterino Montino – l’evento si svolgerà  all’interno di un capannone di 1500 metri quadri, di proprietà di produttori zootecnici di Testa di Lepre, non più utilizzato, dove 21 dei 22 produttori partecipanti sono del nostro territorio e coprono tutta la gamma dell’agroalimentare. Ringrazio per il grande aiuto nell’organizzazione dell’evento le Pro loco di Torrimpietra, Fiumicino e Testa di Lepre, con le quali intendiamo procedere per valorizzare il nostro territorio, perchè il nostro obiettivo è quello di partire domenica per non fermarci più”.
 
MERCATO KM ZERO A TESTA DI LEPRE “Il nostro territorio è ricco di prodotti, una ricchezza importante da far conoscere – aggiunge l’assessore alle Attività Produttive, Agricoltura e Pesca Flavia Calciolari –  la manifestazione è nata da un avviso dell’Arsial, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, che ha messo a disposizione un contributo per la valorizzazione dei prodotti del territorio. Ci è sembrata un’occasione importante per far conoscere le eccellenze del Comune di Fiumicino. Il mercato a km zero è una modalità di acquisto sempre più diffusa, perchè il prodotto che si acquista in questo modo è migliore di quello che si può trovare in un supermercato e la nostra intenzione è quella di proseguire con un mercato stabile a Testa di Lepre.
 
SETTORE AGRICOLO E ZOOTECNICO ALL’AVANGUARDIA Nella zona nord del territorio comunale ci sono circa 700 aziende e l’azienda di Maccarese è la più grande d’Italia. Il comune di Fiumicino è il comune del Lazio con più vacche da latte, 18mila capi, inoltre come comune della Città Metropolitana di Roma, siamo il più importante produttore di ortaggi, con i settori sia piano agricolo che zootecnico all’avanguardia, un punto d’eccellenza che permette anche l’esportazione dei prodotti all’estero. 

 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz