Caricamento...

Spiagge pulite: volontari e cittadini insieme per l’ambiente

Ambrosini: “Voglio personalmente ringraziare tutti per l’attività che hanno svolto”


“L’iniziativa intrapresa con Legambiente, il WWF e le associazioni del territorio è stata un successo” Lo afferma l’assessore all’Ambiente del Comune di Fiumicino, Roberta Ambrosini.
 
In una mattina, grazie al coinvolgimento di circa 20 volontari e dei gestori delle attività economiche, sono stati raccolti oltre 30 sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati all’interno dell’Oasi WWF Bosco Foce dell’Arrone e al Villaggio dei Pescatori. “C’è stata una riduzione dei rifiuti rispetto allo scorso anno – spiega l’assessore Ambrosini – quando invece erano stati raccolti più o meno con le stesse forze a disposizione oltre 100 sacchi. Questo ha evidenziato, non solo l’immancabile e importante aiuto di molte persone che hanno a cuore il nostro litorale, ma anche che le opere di sensibilizzazione più volte intraprese contro l’abbandono dei rifiuti, stanno cominciando a dare i loro frutti”.
 
Il Nuovo Comitato Cittadino di Focene è intervenuto nella zona dunale della Riserva del litorale Mare Nostrum. Alla spiaggia del Bambin Gesù di Palidoro, sono invece intervenute le associazioni Volontari Tutela del Territorio “Circolo Legambiente Fiumicino”, 5 ottobre, ViviAranova, Natura 2000, Dolcespiaggia, Pro loco Passoscuro, Old Kite School e il Gruppo Archeologico del Territorio Cerite. “Tutti volontari che voglio personalmente ringraziare per l’attività che hanno svolto – ha detto l’Assessore – in questo caso sono stati raccolti circa 25 sacchi di rifiuti, differenziati nei materiali, e asportati materiali ingombranti come un frigorifero, pneumatici e addirittura una cisterna e un bombolone di ferro”.  
 
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz