
Poggi: “Un appuntamento all’insegna dell’interculturalità, della conoscenza e della condivisione”
Passoscuro questo fine settimana ospiterà Contaminazioni, un appuntamento che rientra nel cartellone di Metropolitana Fiumicino Estate realizzato, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Fiumicino, dalle associazioni Mondincontro, Oltrelefrontiere, Artealtra.
“Si tratta – afferma l’assessore alla Cultura del Comune di Fiumicino, Daniela Poggi – di un evento che coinvolgerà piazza Villacidro e le aree adiacenti sabato a partire dalle 16.30 e domenica per l’intera giornata. Le attività saranno tantissime, rivolte ad un pubblico di tutte le età, con eventi musicali, di gastronomia, street art, proiezioni, dibattiti. Saranno due giorni all’insegna della conoscenza e della condivisione di altre Culture che, accolte nel nostro territorio come in tutta l’Europa, possono solo che rappresentare un valore aggiunto. Passoscuro offrirà ai cittadini e ai turisti due giornate intense, che vedranno protagoniste associazioni che operano sul nostro territorio, e che si battono per l’interculturalità affinché quelle barriere, che purtroppo ancora oggi esistono e resistono, possano finalmente scomparire per sempre”.
PROGRAMMA
Sabato 12 settembre
– Ore 17.00 Inaugurazione Visita alle esposizioni artistiche: Morphé e Psychè, Gli alberi della conoscenza, Associazione Pittori di piazza Grassi di Fiumicino.
– Ore 17.30 Conosciamo Passoscuro Visita guidata al Centro storico a cura degli alunni della “Scuola Statale Erminio Carlini” di Passoscuro.
– Ore 18.00 Un racconto… tante lingue Laboratorio di lettura in più lingue e pittura per bambini di diverse nazionalità a cura della Biblioteca dei Piccoli.
– Ore 18.30 Street Art Arte urbana direttamente sui muri o su pannelli
– Ore 19.00 Mediterraneo: cambiamenti politici, culturali e contaminazioni Incontro – dibattito A tavola con il mondo Gastronomia internazionale presso il ristorante il Gabbiano ed altri esercenti.
– Ore 20.30 Proiezione del film “La mia classe” Regia Daniele Gaglianone (2013 – 88 min.) con Valerio Mastrandrea. Introduzione e commenti (I. Ponzi, preside IC Lido del Faro; V. Giua delegata del Sindaco all’Immigrazione; C.Izzi, Consulta Comunale Cultura e Sapere).
Domenica 13 settembre
– Ore 10.30 Costruiamo insieme Realizzazione di un’installazione con materiale di recupero.
– Ore 11.00 Street Art Arte urbana direttamente sui muri o su pannelli.
– Ore 12.30 A tavola con il mondo Gastronomia internazionale presso il ristorante il Gabbiano ed altri esercenti.
– Ore 16.30 Parata popolare Esibizione dei giocolieri e dei Percussionisti di Insieme Harmonico.
– Ore 18.00 Passato, presente, futuro Danze attraverso il mondo e le generazioni. Spettacolo dei ragazzi della “Scuola primaria Lido Faro” di Fiumicino, diretto dalla maestra Susanna Marullo.
– Ore 21.00 Musica interculturale Nour Eddine Fatty, cantautore e musicista marocchino. Rodica Chircu, cantante di folklore rumeno Salt & Pepper Band.