
In soli 3 giorni 25.000 persone hanno degustato 900 kg di telline e 800 kg di fritti di mare
Si è da poco conclusa la 39° edizione della Sagra della Tellina ed ho il piacere, ma anche il dovere, di sottolineare alcuni particolari.
Sagra straordinaria, poiché non capita tutti i giorni, soprattutto per la nostra piccola località, di ospitare più di 25.000 persone in soli 3 giorni che hanno degustato circa 900 kg di telline e circa 800 kg di fritti di mare. Una folla che all’inizio ha spaventato noi organizzatori e che poi ci ha incoraggiato a tirare fuori tutte le nostre energie e la nostra voglia di “fare bene”.
La manifestazione si è sicuramente impreziosita grazie anche alla partecipazione di rinomati chef, mostre fotografiche ed esposizioni d’arte, divertimento e spettacoli magnifici degli artisti di strada, musica e tanto altro, ma non ha cambiato la sua ricetta semplice composta dai Consiglieri della ProLoco e da tutti coloro che si sono prodigati per aiutare.
Tantissima è stata la fatica che però ha permesso di non perdere l’obiettivo principale, ovvero quello di far divertire e di porre l’attenzione sul luogo in cui viviamo, per migliorarlo, per renderlo più vivibile ed interessante.
Mi riesce difficile fare tutti i nomi, anche perché sicuramente dimenticherei qualcuno, quindi ringrazio dalla prima persona che ha dato una mano a montare e smontare tutto, all’ultima persona che chissà quanto è dovuta restare sotto la doccia per eliminare l’odore di fritto.
La sensazione è comunque quella di aver messo d’accordo tutti, dalle associazioni alle Autorità Comunali e di aver trasmesso questo nostro entusiasmo, impersonificato nella Sagra, che dimostra che con buona volontà si può sfiorare l’impossibile.
Con l’occasione voglio invitare tutti voi lettori ai prossimi appuntamenti:
Il 4 luglio A Cena con Lina, in via Carbonia altezza stabilimento Lido. Dalle ore 18.00 e fino a sera tra stand artigianali e musica, tutti i ristoranti offriranno un menù a 16 euro dove la protagonista sarà sempre la Tellina.
Il 9 luglio e il 20 agosto Insieme per Casa Ronald, spazio antistante Ristorante Fuori Giri. Due eventi all’insegna della beneficenza per raccogliere fondi per Casa Ronald, durante i quali si potrà godere di buona musica live, spettacoli di animazione per bambini, triangolari di calcio e spettacoli di artisti di strada.
Ricordate…. goccia a goccia si fa il mare.
Francesca Maurizi
Vice Presidente Pro Loco Passoscuro