
L’iniziativa si svolgerà il prossimo 9 maggio alle ore 18,00. Ospite il Prof. Fabrizio Quattrini
Tutto pronto il prossimo 9 maggio alle ore 18,00 a villa Guglielmi per la presentazione della ricerca “La sessualità nella disabilità”.
Questo il titolo dell’importante tema che arriva a Fiumicino grazie all’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma, all’Associazione Pianeta Psicologia, e al Comune di Fiumicino.
Ospite d’eccezione il Prof. Fabrizio Quattrini, psicologo psicoterapeuta, dall’’esperienza quindicinale nella terapia sessuologica integrata rivolta a single e a coppie in difficoltà. A presentare la tematica sarà la Dott.ssa Veronica Dell’Oste (vedi foto) psicologa e specializzanda in Psicoterapia ad Approccio Strategico Integrato che lavora nell’ambito clinico e della formazione anche sul territorio di Fiumicino. La ricerca condotta dagli operatori specializzati si pone come obiettivo quello di indagare la possibile relazione di alcune variabili inerenti la sessualità e le persone che circondano il disabile, in particolare gli operatori socio-assistenziali e i genitori. Grazie a un questionario, che sarà distribuito tra le associazioni del territorio, gli operatori, ai genitori di disabili e ai ragazzi si punterà ad avere anche a Fiumicino una visione generale del lavoro e delle varie esperienze in relazione alle possibili conoscenze, atteggiamenti, reazioni, stati d’animo di fronte ai comportamenti erotico-sessuali degli utenti.
“Con questo strumento – spiega la Dott.ssa Veronica dell’Oste – si vuole indagare dove e come si pone l’adulto, operatore o genitore, rispetto al comportamento sessuale problematico, quali rischi si percepiscono e quali sono i desideri delle persone coinvolte. Nel questionario, inoltre, si vuole conoscere l’opinione dei partecipanti rispetto al tema dell’assistenza sessuale. In Italia è stato da poco presentato un Disegno di Legge al Senato per l’istituzione della figura dell’assistente per la sana sessualità e il benessere psico-fisico delle persone disabili o assistente sessuale. Affrontare questo importante tema anche nel Comune di Fiumicino – conclude Dell’Oste – è grande passo per conoscere le esigenze dei cittadini di Fiumicino. Confido in una grande partecipazione per portare alla conoscenza di tutti questa importante tematica”.
L’ iniziativa è stata appoggiata e patrocinata gratuitamente dal Comune di Fiumicino. “Tengo moltissimo a questa iniziativa – spiega il Presidente della Commissione Servizi Sociali Angelo Petrillo – dobbiamo studiare per poi agire con coraggio. Solo con la mente libera da pregiudizi e da tabù che possiamo realmente regalare un futuro migliore a tutti i nostri cittadini”.
All’iniziativa parteciperà anche l’assessore ai Servizi Sociali Paolo Calicchio. La presentazione è aperta a tutti i cittadini, Associazione ed Enti del territorio.
Valentina Fiordalice