Caricamento...

Il Vicebrigadiere Salvo D’Acquisto cittadino onorario di Fiumicino

Oggi l’intitolazione del largo di Via Foce Micina, alla presenza del Sindaco Baccini, del Vescovo Mons. Ruzza e del Generale Iacobelli

 

 

di Fernanda De Nitto

 

 

Il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Medaglia d’oro al Valor Militare, è da oggi ufficialmente cittadino onorario della Città di Fiumicino.

 

 

 

Il conferimento della cittadinanza onoraria è avvenuto durante il Consiglio Comunale odierno, mediante un voto unanime da parte dei consiglieri della maggioranza e dell’opposizione presenti in aula, dove ad assistere all’evento vi erano anche alte cariche dell’Arma dei Carabinieri, delle altre Forze dell’Ordine, della Polizia Locale di Fiumicino, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’ANPI Sezione di Fiumicino, delle Pro Loco territoriali e dell’associazionismo locale.

 

Lo scorso 25 febbraio, a seguito dell’avvio del processo di beatificazione di Salvo D’Acquisto, Carabiniere divenuto simbolo della resistenza italiana all’occupazione nazifascista, dopo l’armistizio dell’8 settembre, per la sua scelta di sacrificare la propria vita per salvare ventidue persone innocenti nella Piazza di Palidoro antistante il mare, l’Amministrazione Comunale di Fiumicino ha ritenuto doveroso e rispettoso considerare il Vice Brigadiere D’Acquisto un cittadino ad honorem.

 

Il conferimento della cittadinanza onoraria alla memoria, costituisce l’apprezzamento e la testimonianza che l’intera cittadinanza tributa, per l’alto valore civile e morale dell’eroico Carabiniere, un esempio ed un punto di riferimento per tutta la collettività.

 

Mediante la delibera di Giunta, approvata all’unanimità: “Il Consiglio comunale di Fiumicino conferisce a Salvo D’Acquisto la Cittadinanza Onoraria della Città di Fiumicino, quale gesto simbolico ed apprezzamento per l’offerta della propria vita per i cittadini di Fiumicino”.

 

Il 23 settembre del 1943 Salvo D’Acquisto si immolò per liberare ventidue innocenti, persone che vivevano presso Palidoro, accusate dalle forze nazifasciste di avere fatto esplodere alcune bombe che uccisero e ferirono gli ufficiali tedeschi. D’Acquisto si autodichiarò colpevole e venne fucilato, nella Piazza di Palidoro, permettendo ai civili di salvarsi.

 

Per l’eroico gesto del Vice Brigadiere, successivamente al conferimento della cittadinanza onoraria, il Sindaco Mario Baccini, insieme al Vescovo della Diocesi di Porto Santa Rufina Mons. Gianrico Ruzza, al Generale di corpo d’armata dei Carabinieri Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale “Podgora” e delle altre rappresentanze delle Forze dell’Ordine, ha provveduto all’intitolazione del largo presente nei pressi del plateatico di Via Foce Micina a “L’offerta della Vita di Salvo D’Acquisto”.

 

Attraverso tale iniziativa si è voluto commemorare l’eroico gesto di un giovane Carabiniere divenuto da oggi cittadino di Fiumicino, da ricordare e far conoscere alle giovani generazioni.

 

 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz