
Montino “sarà il biglietto da visita della città”
Di Dario Nottola
Inaugurata nel borgo Valadier a Fiumicino la locomotiva d’epoca, del 1880, che ospiterà il nuovo infopoint Pro Loco della città.
Alla cerimonia, nel corso di una festa che ha aperto gli eventi natalizi nel comune, su via Torre Clementina, lungo il porto canale, presenti decine di persone, molti i bambini, il sindaco Esterino Montino ed il vescovo della Diocesi di Porto e Santa Rufina, Gino Reali.
“LA LOCOMOTIVA CI È STATA DONATA da un grande e generoso collezionista, Vittorio di Giacomo, che l’ha preparata e sistemata, e la città lo ringrazia – ha detto Montino – la lasceremo sempre qui, sui vecchi binari della ferrovia che arrivava lungo il porto per il trasporto merci, riaffiorati durante i lavori di riqualificazione di via Torre Clementina; sarà il biglietto da visita della città, il primo punto di informazione turistica con l’ufficio che sarà allestito nel vagone postale d’epoca unito alla locomotiva, che da giorni è oggetto di un via vai di curiosità e foto ricordo. Un ulteriore passo per rendere la nostra città più bella. Abbiamo cominciato dal Borgo Valadier ma non ci fermeremo solo a Torre Clementina”.
La locomotiva, avvolta nel tricolore e che ospitava figuranti della Pro loco in abiti d’epoca ottocenteschi, è stata benedetta dal vescovo, che ha colto l’occasione pubblica per chiedere al sindaco una collaborazione per realizzare una nuova sede vescovile, attualmente a La Storta, a Fiumicino.