Caricamento...

Fiumicino, al via il progetto “I primi 1000 giorni”

Dall’11 giugno, ogni mercoledì uno spazio di incontro per genitori e bambini alla Biblioteca Comunale Giulio Regeni

 

Parte domani, mercoledì 11 giugno, il progetto “I primi 1000 giorni – Supporto ai genitori nei primi anni di vita dei bambini”, un’iniziativa gratuita e aperta a tutte le donne in gravidanza e alle famiglie con figli da 0 a 3 anni residenti nel Comune di Fiumicino. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e il Centro Informazione Maternità e Nascita “Il Melograno”, vincitore di un bando dedicato al sostegno alla genitorialità.

 

Ogni mercoledì, dalle ore 10.00 alle 11.30, presso la Biblioteca Comunale Giulio Regeni a Villa Guglielmi, Via della Scafa 46, sarà attivo uno spazio di incontro per genitori e bambini tra i 12 e i 36 mesi. L’obiettivo è offrire uno spazio accogliente dove confrontarsi, condividere esperienze e ricevere informazioni pratiche e supporto psicopedagogico.

 

Il progetto prevede quattro modalità di intervento:

– Sportello telefonico: una linea diretta per ricevere ascolto, orientamento e risposte a dubbi e difficoltà quotidiane.

– Home visiting: operatrici formate offrono supporto direttamente a domicilio nei delicati primi mesi dopo il parto.

– Gruppi mamme: incontri settimanali in presenza per favorire la creazione di reti tra genitori e combattere la solitudine.

– Webinar tematici: approfondimenti online su aspetti chiave della genitorialità, facilmente accessibili da casa.

 

Abbiamo voluto offrire un supporto reale e competente, capace di rispondere ai bisogni delle famiglie con strumenti pratici e relazionali – dichiara Monica Picca, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Fiumicino – Sappiamo quanto siano importanti i primi anni di vita per lo sviluppo dei bambini e quanto i genitori abbiano bisogno di non sentirsi soli. Sostenere la genitorialità è una scelta di responsabilità pubblica e di civiltà”.

 

Il progetto “I primi 1000 giorni” si fonda sulle evidenze scientifiche che dimostrano come la qualità delle esperienze nei primi anni di vita influenzi profondamente lo sviluppo cerebrale, le competenze emotive e la salute futura dei bambini. Per accedere ai servizi è sufficiente contattare il numero telefonico +39 375 9251860 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9/12 e dalle 15/18), o scrivere a progettoiprimi1000giorni@gmail.com

 

 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz