
L’appuntamento più suggestivo ed atteso dell’estate sul litorale romano
Il 15 agosto, come da tradizione, anche quest’anno ci ha fatto vivere momenti solenni. Presenti alla funzione religiosa, il Vescovo della diocesi di Porto Santa Rufina Mons. Gino Reali, per l’Amministrazione Comunale l’Assessore Angelo Caroccia, insieme con tutte le rappresentanze delle forze dell’ordine territoriali.
Anche quest’anno, la suggestiva ”processione a mare”, in occasione della Festa dell’Assunta, è stato uno degli appuntamenti tradizionali più suggestivi ed attesi dell’estate sul litorale romano. Un evento che ha richiamato, come ogni anno migliaia di fedeli e turisti assiepati lungo via Torre Clementina e sulle banchine del porto canale.
La processione, come da tradizione, si è svolta lungo via Torre Clementina, dalla parrocchia di S.Maria Porto della Salute, fino a giungere ad uno dei pescherecci della flotta locale “Nonno Ciro”, ormeggiato lungo il canale navigabile, dove la Sacra Immagine della Madonna, protettrice della città e dei pescatori, è stata imbarcata, alla presenza delle autorità civili e militari e del Vescovo.
Il peschereccio che ha ospitato la Sacra Immagine della Madonna, scortato dalle motovedette della Capitaneria di Porto, Polizia e Carabinieri e da natanti, è uscito dal porto canale, tra le due ali di folla lungo le banchine. Una volta a largo, accompagnato dal suono delle sirene dei pescherecci, è stato effettuato il lancio della corona d’alloro in onore di tutti i caduti del mare e poi alle ore 19.20 il rientro nel porto canale.
Matteo Fasano