
Dal 27 novembre il corso teorico-pratico organizzato da Programma Natura APS, in collaborazione con CHM Lipu Ostia
di Dario Nottola
Al via a Fiumicino il corso di Guida Naturalistica e per la Riserva Naturale Statale Litorale Romano. Il corso teorico-pratico è organizzato da Programma Natura Aps, in collaborazione con il Chm Lipu Ostia.
Durante il corso i partecipanti avranno modo di conoscere i siti più significativi della Riserva, non solo dal punto di vista naturalistico, ma anche storico, culturale e archeologico. Acquisiranno conoscenze sul territorio dell’area protetta, sugli aspetti naturalistici di valenza ambientale attraverso lo studio di flora e vegetazione.
Ampio spazio sarà dato alla zoologia, con docenti qualificati con approfondimenti riguardanti l’ecologia e l’etologia delle specie presenti. Non verranno inoltre trascurate le tematiche che riguardano l’organizzazione e la gestione di una visita guidata e di laboratori didattico-scientifici per gruppi misti di vario ordine e grado, come le operazioni di manutenzione del patrimonio naturalistico e delle strutture in esso presenti.
Il corso è strutturato in 4 week-end, per un totale di 36 ore; docenti qualificati formeranno i partecipanti attraverso lezioni frontali, attività sul campo, attività pratico-applicative e sedute di approfondimento tematico. Attraverso la partecipazione al corso vi sarà la possibilità per i partecipanti di richiedere riconoscimento crediti formativi. Il corso prevede un test finale.
INFORMAZIONI Per Richiesta informazioni : info@programmanatura.it – 351.8951828 WhatsApp
MODULI D’INSEGNAMENTO:
– La gestione di un area protetta
– Didattica ambientale e divulgazione scientifica
– L’erpetofauna del Litorale Romano
– Geologia della Riserva Naturale Statale Litorale Romano
– Il disegno naturalistico un secondo linguaggio per la divulgazione naturalistica
– Principi di Ornitologia e zone umide
– Flora e Vegetazione della Riserva Litorale Romano.
DATE:
– Sabato 27 Novembre 15:00-18:00
– Domenica 28 Novembre 10:00-16:00
– Sabato 4 dicembre 15:00-18:00
– Domenica 5 dicembre 10:00-16:00
– Sabato 15 gennaio 15:00-18:00
– Domenica 16 gennaio 10:00-16:00
– Sabato 29 gennaio 15:00-18:00
– Domenica 30 gennaio 10:00-16:00