
I lavori dei 28 artisti si andranno ad aggiungere agli oltre cento murales ed interventi artistici che animano dal 2018 la cittadina
Saranno 28 gli artisti protagonisti con i loro murales, il 16 e 17 settembre, dell’ “Isola pedonale artistica” sul Lungomare di Passoscuro, litorale nord di Fiumicino. È la prima edizione di “Passoscuro Art Festival”, a cura dell’Associazione L’Isola delle Correnti e con il patrocinio del Comune di Fiumicino.
La manifestazione nasce insieme alla stessa comunità di Passoscuro: gli abitanti hanno concesso infatti gli spazi e in diversi casi hanno realizzato loro stessi un’opera. Gli artisti si confronteranno con il tema della mostra “All’inizio le donne“, che sarà allestita in Via Carbonia, e con la tematica dell’edizione 2022: “L’utopia dipinta sui muri“. I loro lavori si andranno ad aggiungere agli oltre cento murales ed interventi artistici che animano dal 2018 la cittadina. Accanto, mostre, concerti, eventi teatrali, presentazioni e tavole rotonde che si alterneranno in modo continuativo durante le giornate lungo l’isola pedonale artistica, continuando così l’azione di riqualificazione urbana e sociale, attraverso l’arte e la promozione della cultura, che l’associazione porta a vanti già da alcuni anni.
“Stili diversi, esperienze diverse, dai paesaggi impressionisti alle forme astratte, alle sculture e alle fotografie, artisti in rapporto con la gente del posto per rendere bello il luogo dove si vive. Le strade e le piazze sono i luoghi pubblici dove la vita scorre, dove la comunicazione visiva raggiunge la massima espressione, dove i muri possono rappresentare quel museo a cielo aperto, quel racconto per immagini che è la forma artistica più libera”, spiega Felice del Brocco dell’Associazione promotrice.