
Sabato 20 novembre il via alle celebrazioni, sui territori di Fiumicino ed Ostia
di Dario Nottola
Al via sabato 20 novembre le celebrazioni, sui territori di Fiumicino ed Ostia, per il 137° Anniversario della Bonifica del Litorale Romano e per il 170° Anniversario della nascita di Andrea Costa.
Gli appuntamenti, a cura dell’Ecomuseo del Litorale romano per la la manifestazione “Il litorale incontra la sua storia” andranno avanti fino all’11 Dicembre.
SABATO 20, alle 15.30, nella piazza di Maccarese, ci sarà la Celebrazione ufficiale della Bonifica del Litorale Romano alla presenza dei rappresentanti istituzionali di Fiumicino, Ravenna e Ostia. Alle 16, presso l’Ecomuseo del Litorale Romano, in Piazza della Pace, in programma visite guidate alle nuove istallazioni del Polo Ecomuseale, all’Archivio Storico dell’Azienda Maccarese “Carlo Benetton” ed alle strutture dell’archivio, a cura di Nicoletta Paterno.
Alle 16:30, alla Casa della Partecipazione in via del Buttero, il Concerto vocale dei Canterini Romagnoli Gruppo Pratella Martuzzi e la presentazione del nuovo Polo Ecomuseale Virtuale di Fiumicino, dei nuovi siti web della Cooperativa Ricerca sul Territorio e dell’Ecomuseo e del libro “Giorni di scuola a Maccarese, cronache di classe dal 1912 al 1959” a cura della docente Maria Pia Cedrini della Scuola Ettore Marchiafava. Chiuderà il concerto “Storie strane di strana gente”.
DOMENICA 21, alle 10 in piazza Umberto I ad Ostia Antica, al Sacrario alla memoria dei bonificatori romagnoli ci sarà una Deposizione degli omaggi floreali ed a seguire, nel Salone Riario del Vescovado nel Borgo di Ostia Antica, la Celebrazione del 137° anniversario della Bonifica alla presenza dei rappresentanti istituzionali di Roma, Ravenna, Ostia e Fiumicino. Dopo il Concerto vocale dei Canterini Romagnoli Gruppo Corale Pratella Martuzzi, alle 11.30, nella Chiesa di S.Ercolano, l’Omaggio ai braccianti ravennati caduti per la bonifica del territorio a cura di Alessandro D’Alessio, direttore Parco Archeologico di Ostia Antica, e Dario Daffara, funzionario archeologo del Parco Archeologico di Ostia Antica.Dalle 14:30 alle 16:30, all’Ecomuseo del Litorale Romano (Polo ostiense) presso l’Impianto Idrovoro, visite guidate al Polo Ecomuseale ed alla sala delle pompe storiche dell’Impianto Idrovoro.
INGRESSO LIBERO Tutte le attività sono ad ingresso libero.