Caricamento...

Pulizia parco Villa Guglielmi, siglato il Protocollo d’Intesa tra Comune e McDonald’s

Il personale incaricato si occuperà di svolgere interventi quotidiani di rimozione dei rifiuti e mantenimento dell’igiene nell’area verde

 

 

di Fernanda De Nitto

 

 

E’ stato siglato questa mattina, dal Sindaco Mario Baccini e dal National Operation Director di McDonald’s Italia Marco De Luca, il Protocollo d’Intesa riguardante le modalità di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e la società di Fiumicino per la realizzazione congiunta, di attività periodiche di raccolta rifiuti e pulizia all’interno del Parco di Villa Guglielmi.

 

Presenti alla sottoscrizione dell’atto, oltre il Sindaco Baccini e il Dott. De Luca, il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Severini e l’Assessore all’Ambiente Stefano Costa.

 

McDonald’s Fiumicino, mediante la sottoscrizione di questo atto, intende contribuire attivamente alla sensibilizzazione delle comunità locali, relativamente alla cura degli spazi pubblici e alla realizzazione di azioni concrete di pulizia e valorizzazione del territorio, in linea con i principi di responsabilità sociale d’impresa e con l’iniziativa nazionale “Le giornate insieme a te per l’ambiente”.

 

Nello specifico la direzione aziendale del territorio si impegnerà a fornire e collocare contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani all’interno del parco pubblico di Villa Guglielmi e nelle immediate aree limitrofe. Il personale incaricato da McDonald’s si occuperà di svolgere interventi quotidiani di pulizia dell’area verde, con particolare attenzione alla rimozione dei rifiuti e al mantenimento dell’igiene dell’intero spazio.

 

La stessa società promuoverà azioni di sensibilizzazione ed educazione ambientale rivolte alla cittadinanza sui temi della sostenibilità, della corretta gestione dei rifiuti, del rispetto del bene comune e della cittadinanza attiva.

 

Tra le altre finalità del protocollo rientra la sperimentazione di buone pratiche replicabili, da integrare con le future politiche ambientali e sociali del Comune, con eventuale estensione potenziale anche ad altri soggetti o territori. Le attività previste dal Protocollo d’Intesa prenderanno il via a partire da giugno.

 

“Il protocollo, a titolo completamente gratuito per il comune, è stato istituito al fine di promuovere il coinvolgimento attivo della comunità locale, dei dipendenti di McDonald’s presenti sul territorio, delle associazioni di volontariato, dei comitati di quartiere e dei singoli cittadini, rafforzando il senso di appartenenza e la partecipazione alla cura del bene comune, del rispetto dei principi di gratuità, volontarietà e cooperazione tra settore pubblico e privato” ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Stefano Costa.

 

“Un sentito ringraziamento alla società McDonald’s Italia e a tutta la direzione e i dipendenti di Fiumicino per la sottoscrizione di questo Protocollo d’Intesa, testimonianza di un’attiva collaborazione tra aziende private e amministrazione, volta alla condivisione di intenti per la crescita della città attraverso la sussidiarietà orizzontale – ha affermato il Sindaco Mario Baccini – L’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle proprie competenze istituzionali, persegue costantemente obiettivi di sostenibilità ambientale, di miglioramento della qualità della vita e di promozione del bene comune, valorizzando la partecipazione attiva dei cittadini e dei soggetti privati nella cura e tutela del territorio”.

 

 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz