Caricamento...

Rifiuti Zero e rifiuti Roma

Rifiuti Zero Fiumicino: “Il Sindaco scriva l’ordinanza a tutela della salute e delle incolumità pubbliche”


“Il programma di governo del nostro Sindaco prevedeva che in tre anni Fiumicino sarebbe diventato un comune a Rifiuti Zero. Tre anni sono praticamente passati e l’obiettivo ci sembra ancora molto lontano, ma la questione che veramente ci preoccupa non è tanto il tempo, i tre anni annunciati e disattesi, quanto capire se sia davvero Rifiuti Zero l’obiettivo del nostro primo cittadino” è il commento del Comitato Rifiuti Zero Fiumicino.
 
“I silenzi prolungati – prosegue il Comitato – sulle gravi emergenze connesse ai rifiuti, dalla trasferenza della bellezza di 400.000 tonnellate di rifiuti di Roma che dal 2012 ad oggi sono entrate nell’impianto AMA di Maccarese e del rischio concreto che possano continuare ad entrare per altri lunghi 10 anni, ai ritardi e gli errori madornali ancora irrisolti connessi al passaggio dal cassonetto stradale alla raccolta differenziata porta a porta in buona parte del comune, alla tariffazione pesante ancora penalizzata da una evasione consistente e dagli alti costi di trattamento dei rifiuti, all’assenza di un progetto complessivo che descriva il ciclo dei rifiuti di Fiumicino, dalla loro produzione allo smaltimento finale e per finire le  necessità di Roma e dell’AMA che ci tengono ancora al laccio insieme ad altri comuni della provincia e della regione. Sono queste le ragioni che ci inducono a pensare che forse l’obiettivo di Montino sia un altro, quello di realizzare sul nostro territorio un bell’eco distretto, magari in zona industriale, formalmente a servizio di Fiumicino ma nei fatti calibrato per dimensioni e tipologia impiantistica ad AMA e Roma”.

“Un obiettivo probabilmente concordato – sostiene il Comitato – e messo a punto su tavoli diversi da quelli di cui ci hanno parlato sino ad oggi e che prevede la dismissione dell’impianto di Maccarese con la sua ricollocazione in altra area. Se così fosse, e ci auguriamo di no, allora ci spiegheremmo i silenzi sul via vai delle migliaia TIR dell’AMA su via Tre Denari, sulla raccolta porta a porta avviata senza la necessaria campagna di informazione e sensibilizzazione ma utile per poter scrivere sui documenti ufficiali che Fiumicino ha raggiunto il 50% di differenziata. Fatta come? Bene, male, poco importa perché l’obiettivo non è il ciclo virtuoso ma compiere l’accordo con AMA e Roma con il beneplacito della Città Metropolitana e della Regione Lazio”.
 
“Domani la Conferenza dei Servizi convocata presso la Regione Lazio deciderà sul futuro dell’impianto AMA a Maccarese: se verrà rilasciata l’AIA noi continueremo a batterci con tutti i mezzi che la legge ci mette a disposizione. Ci auguriamo – conclude il Comitato Rifiuti Zero Fiumicino – che il Sindaco faccia altrettanto e che finalmente scriva l’ordinanza che chiediamo da luglio 2014 a tutela della salute e delle incolumità pubbliche”.
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz